
 ![]()  | 	    SARATOGA Z10 500, 500 ml 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 9,1€ | 
 
 Scegliere la pittura antifumo per gli ambienti della propria casa, in primis la cucina, può essere un'ottima soluzione. Per bloccare l'eccessiva diffusione di fumo e soprattutto il danneggiamento anche delle pareti, può essere necessario l'utilizzo di particolari tipi di vernici. Questa viene utilizzata per risanare gli ambienti interni della casa che sono stati interessati da un incendio, sia esso circoscritto o diffuso. La vernice antifumo ha inoltre il grosso vantaggio di essere priva di tossicità, cosa diffusa nella maggior parte delle pitture, e di essere molto traspirante. Qualità ottime per la pittura antifumo che diventa un'ottima soluzione per gli ambienti domestici: essa è dotata di diverse colorazioni, opaca ed inoltre senza odore pungente tipico delle vernici. Nessuna conseguenza tossica in seguito all'utilizzo di pittura antifumo ma bisogna comunque utilizzare dei sistemi protettivi nel momento in cui viene applicata ai muri (mascherine e guanti). 
               Il bricolage, comunemente chiamato anche “fai da te”, consiste nell' occuparsi di tanti vari lavori manuali senza vestire le vesti di un professionista. Il bricolage può, infatti, essere annoverato tr...            
               La parete è uno degli elementi fondamentali di un' abitazione. Essa è sempre verticale, ma la sua superficie può essere lavorata fino a prendere le più varie tendenze, infatti può essere sia rettiline...            
               Spesso, soprattutto quando si hanno dei bambini piccoli, è possibile che la pittura utilizzata per le pareti si macchi, cosa che può essere antiestetica e sgradevole alla vista. Nel caso si utilizzi...            
               Quando ci si occupa di fai da te spesso e volentieri si iniziano a compiere dei lavori non solo di piccola taglia, ma anche per determinati ambienti, ovvero si inizia a cimentarsi nei lavori di ediliz...             
 La pittura antifumo ha molti vantaggi rispetto alle consuete vernici solitamente utilizzate nelle case. Può essere utilizzata non solo in seguito ad incendi all'interno dell'abitazione ma anche nelle zone interne a diretto contatto con sorgenti di fumo. Non mancano coloro i quali hanno scelto la pittura antifumo in casa in prossimità di camini e fornelli: in queste zone sarà molto probabile la formazione di condensa. Molto spesso però, è consigliabile utilizzare questa vernice anche in zone domestiche dove ci sono abitualmente persone che fumano. Proprio il fumo di sigaretta è uno di quelli che maggiormente può aderire alle pareti. La vernice antifumo può essere anche usata in altri ambienti come bar e bagni, ovvero luoghi in cui le pareti assorbono molto il fumo soprattutto senza un opportuno sistema di areazione che possa evitare questo fenomeno. Chi sceglie la pittura antifumo sa di non dover avere a che fare con fastidiosi episodi di condensa e muffa che possono derivare dal deposito di fumo.
 
 Bisogna tener presente alcuni fattori quando si sceglie di applicare sulle pareti della propria casa la vernice antifumo. Questa può essere utilizzata sulla maggior parte delle superfici ma è fondamentale fare attenzione a come viene preparato il fondo, a seconda del materiale utilizzato. Infatti, per le superfici in muratura, è utile andare prima a rimuovere con spatola i residui di fuliggine e successivamente stuccare e carteggiare per poter pitturare senza errori. Anche superfici in ferro possono essere colorate con vernice antifumo: si avrà però necessità di un primer per poter iniziare il ciclo di tinteggiatura. Il legno anche rientra tra i materiali su cui è possibile applicare la pittura antifumo, purché si tratti di una superficie pulita e non impregnata o bagnata. La pittura antifumo è di semplice applicazione e può essere acquistata in forma di latte o anche di bidoni, a seconda delle esigenze di ognuno.
COMMENTI SULL' ARTICOLO