
 ![]()  | 	    Amelie Prager 891600 Pasta di porcellana, bianco, 500 g 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 18,8€ | 
  
L’ impregnante per legno penetra in profondità ma a differenza delle classiche vernici non forma una pellicola superficiale, non ha quindi una funzione coprente.
               Il bricolage, comunemente chiamato anche “fai da te”, consiste nell' occuparsi di tanti vari lavori manuali senza vestire le vesti di un professionista. Il bricolage può, infatti, essere annoverato tr...            
               Il fai da te permette di occuparsi di operazioni in tutti i settori, cosa che permette a sempre più persone di avvicinarsi al mondo del fai da te, in quanto tutti possono trovarvi un buon modo per tra...            
               La cassapanca in legno è una tipologia di mobile utilizzata sin dai tempi antichissimi, che unisce in se più di una funzione, e che quindi può essere utilizzata in vari modi, per più di uno scopo. La ...            
               Il fai da te è un' occupazione a cui sempre più persone aderiscono, perchè ritrovano in esso un buon modo per trascorrere il proprio tempo libero, investendolo in operazioni utili per se stessi, per l...             ![]()  | 	    Poppstar 2x Nastro biadesivo in schiuma, nastro adesivo per il montaggio (10m x 19mm x 1mm), nero 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 11,2€ | 
 
 Vediamo ora i passaggi essenziali per ottenere un buon risultato:
La stesura può essere fatta a pennello, ad immersione o a spruzzo.
Nel caso di utilizzo del pennello è preferibile utilizzare una pennellessa (modello piatto). Prima di ogni utilizzo ricordatevi di mescolare per bene la sostanza impregnante da utilizzare. Se possibile ponete l’oggetto in orizzontale (è senza ombra di dubbio la posizione miglior in cui operare) e passate l’impregnante su tutta la superficie seguendo sempre il senso della fibra.Anche se si vuole ravvivare il colore del legno utilizzando un impregnante colorato, la stesura della prima mano è sempre meglio che venga fatta con un prodotto incolore. L’utilizzo dell’impregnante trasparente serve ad evitare il formarsi di antiestetiche chiazze dovute all’assorbimento non omogeneo del prodotto.Prima di poter passare la seconda mano dovrete attendere almeno 24 ore, il tempo medio di asciugatura richiesto dai principali prodotti in commercio.Nella seconda stesura potrà essere utilizzato in tutta tranquillità il prodotto colorato.Per rifinire il lavoro ricordatevi, trascorsi circa 10-15 minuti dal termine di stesura, di passare un pennello o un tampone asciutto su tutto il manufatto, questa operazione servirà a rendere il lavoro più uniforme ed eliminerà eventuali sbavature in eccesso.Un’eventuale terza mano potrà essere applicata solo dopo circa 1 mese, questo per consentire una perfetta asciugatura del manufatto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO