![]() | Blinky 96156-08 Fioreria Rettangolare con spaliera, Marrone Scuro, 80 lt Prezzo: in offerta su Amazon a: 56€ (Risparmi 4,42€) |
Questo tipo di legno è molto pregiato e piuttosto costoso. E' particolarmente apprezzato per le sue caratteristiche quali la durezza, l'impermeabilità, la duttilità, la sua stabilità dimensionale, l'immarcescibilità, l'elevata resistenza all'umidità, alla salsedine ed agli agenti atmosferici. Il legno di teak, grazie alla presenza di una resina oleosa, ha una lunga durata ed è adatto ad essere lavorato ed assemblato.
Il giardino, è uno spazio verde aperto, un’oasi paradisiaca, che può essere resa confortevole, comoda ed elegante. La relazione principale che deve coesistere tra l’arredamento e il giardino stesso, è...
pecifico per un uso all'esterno delle abitazioni, il teak può essere adattato anche all'interno, con ottimi risultati. Inoltre può presentare svariate colorazioni. L'alburno presenta un aspetto tenden...
Il bricolage, comunemente chiamato anche “fai da te”, consiste nell' occuparsi di tanti vari lavori manuali senza vestire le vesti di un professionista. Il bricolage può, infatti, essere annoverato tr...
Il fai da te permette di occuparsi di operazioni in tutti i settori, cosa che permette a sempre più persone di avvicinarsi al mondo del fai da te, in quanto tutti possono trovarvi un buon modo per tra... Questo tipo di legname viene impiegato per realizzare prodotti artigianali sia per esterni che interni, nell'edilizia, nella carpenteria, nell'industria nautica, nella fabbricazione di mobili, strumenti musicali, pavimentazioni e molto altro. Con il suo utilizzo si ottengono mobili di pregio, scale, finestre, parquet, prodotti di arredamento sia per giardini che stabilimenti, prodotti di ebanisteria e molto altro ancora.
Benché questo legno non abbia bisogno di misure di protezione, grazie alla sua naturale resistenza, per conservare a lungo e mantenere inalterate le sue qualità si tratta di adattare semplici accorgimenti attuando trattamenti semplici e poco costosi.
L'alta qualità del teak giustifica il suo costo elevato che viene stabilito a mc. e determinato tenendo conto della sua provenienza, della sua stagionatura, del suo aspetto, delle sue venature, di eventuali difetti come la presenza eccessiva di annodamenti, dell'andamento del prezzo di mercato, dei costi per la sua lavorazione , del suo spessore e da molti altri fattori. Il prezzo del teak sotto forma di listoni oscilla tra i 6.000 e gli 8.000 euro a mc., mentre i listelli di legno di teak lavorati per rivestire un pavimento possono costare tra i 70 ed i 180 euro al metro quadro a seconda del loro spessore, della loro lunghezza e larghezza.
Il teak è un legno pregiato ottenuto da alberi tropicali del genere botanico Tectona. È assai apprezzato soprattutto nel
COMMENTI SULL' ARTICOLO