I pannelli solari vanno protetti adeguatamente, in modo che abbiano vita lunga e si mantengano intatti. Purtroppo, l'umidità e gli agenti atmosferici avversi possono danneggiarli. E' quindi essenziale mettere in atto le dovute precauzioni, anche in considerazione del fatto che questi sistemi non hanno un costo economico indifferente. Non aspettate che il danno sia stato fatto, ma intervenite immediatamente per prevenire ogni eventuale problema. La prima cosa che dovete fare è impostare
Attraverso il fai da te è possibile prendersi cura della propria abitazione e di qualsiasi altra struttura, o anche di oggetti e di piante. Occuparsi di fai da te permette di trascorrere del tempo div...
Il fai da te permette di portare a termine moltissime operazioni in qualsiasi campo, dal giardinaggio alla creazione di prodotti di bigiotteria, dal restauro di mobili alla ristrutturazione di una ver...
I pannelli fotovoltaici sono la parte più importante dell’impianto omonimo. Si tratta di una superficie composta da più moduli fotovoltaici, ognuno assemblato e collegato all’altro per creare il panne...
Per scegliere il tipo di pannelli per la produzione di acqua calda più adeguato alle proprie necessità è indispensabile affidarsi all’esperienza e alla conoscenza in materia di un professionista del s... ![]() | Avvolgitore elettrico per cinghia tapparella 15 mm, 23 mm Superrollo Professional SR10060 Avvolgitore universale GW60 Prezzo: in offerta su Amazon a: 77€ |
A causa della natura imprevedibile della potenza dei pannelli solari, essi devono essere controllati regolarmente, per verificare che siano efficienti e funzionali. A differenza dei dispositivi elettrici, i sistemi fotovoltaici non sempre erogano la quantità energetica prevista e regolamentata. Alcuni dispositivi alimentati dai pannelli solari possono subire danni a causa della sovra o sotto-alimentazione, quindi è bene sapere come testare in modo affidabile la loro resa. In commercio esiste un semplice strumento di misura, chiamato multimetro, che vi permetterà di testare la potenza e l'efficienza dei pannelli in modo sicuro. Procedere è davvero semplice. Individuate per prima cosa il filo positivo che porta dal pannello solare, (indicato con il simbolo "+" sul retro) e agganciatelo al cavo positivo del multimetro. Collegate poi il cavo negativo del multimetro all'estremità esposta del filo negativo del pannello solare (indicato con il simbolo "-" sul retro del pannello). Accendete lo strumento di misura e impostatelo in modo che rilevi la quantità di voltaggio.
Preferite una giornata luminosa per eseguire il test, che avrà così risultati più coerenti. Confrontate l'uscita energetica registrata con l'efficienza nominale del pannello solare, in modo da verificare che non vi sia qualche perdita di potenza o, al contrario, un sovraccarico potenzialmente pericoloso.
COMMENTI SULL' ARTICOLO