L'installazione, ai rubinetti di casa e anche alla doccia, dei miscelatori d'aria potrebbe essere ad esempio un ottimo stratagemma. Si tratta di un semplice meccanismo che unisce l'acqua in uscita con un getto d'aria. Chi utilizza il rubinetto non si accorgerà minimamente che la quantità d'acqua è inferiore, poiché la forza del getto sarà sempre potente. In questo modo si arriverà a risparmiare quasi la metà d'acqua senza cambiare le proprie abitudini.
![]() | Bioetanolo 10 lt combustibile ecologico ,naturale biocamino Prezzo: in offerta su Amazon a: 34,99€ |
Per annaffiare le piante dell'orto, del giardino o della terrazza, è consigliato utilizzare l'acqua piovana. Quando piove, l'acqua può essere incanalata tramite la grondaia e raccolta in una grande cisterna per poi essere utilizzata con razionalità, quando serve. Oppure può essere indirizzata direttamente verso il terreno o i vasi.
Nella quotidianità, se tutti fossimo attenti e modificassimo leggermente le nostre abitudini, verrebbero risparmiate migliaia di litri d'acqua. Se ogni volta che ci si lava i denti ad esempio, si chiudesse il rubinetto, si eviterebbero inutili sprechi. Per effettuare una buona pulizia dei denti infatti sono necessari almeno due minuti di strofinamento e, in quel lasso di tempo, sarebbe bene tenere il getto d'acqua chiuso. Usare l'acqua all'inizio dell'operazione e alla fine, per il risciacquo, è infatti più che sufficiente. Usando poi un bicchiere sarà possibile limitare la quantità adoperata. Anche per ciò che riguarda la pulizia del corpo, è possibile risparmiare dell'acqua. Se anziché usare la vasca da bagno, si utilizzasse la doccia, il risparmio idrico sarebbe circa di 50 litri ogni volta. Per fare il bagno infatti si usano circa 100 litri d'acqua mentre per la doccia ne bastano la metà. Un'altra operazione consigliata è quella di controllare, di tanto in tanto, lo stato del proprio impianto idraulico casalingo: notare ad esempio che il contatore gira anche quando tutti i rubinetti di casa sono chiusi può voler dire che c'è una perdita. L'aiuto di un idraulico a questo punto sarà indispensabile per evitare inutili sprechi e per non causare gocciolamenti che potrebbero danneggiare i vicini di casa.
COMMENTI SULL' ARTICOLO