![]() |  InSinkErator Evolution 200 - Dispositivo di smaltimento dei rifiuti da Cucina, con Interruttore Aria, 1 Pezzo Prezzo: in offerta su Amazon a: 596,5€ |
Le principali energie rinnovabili sono quella eolica, geotermica, solare, idroelettrica, marina e delle biomasse (ossia lavorazione di vari materiali di origine biologica).
![]() | BATTERIA AL PIOMBO 12V 12AH RICARICABILE BICI ELETTRICHE, GRUPPI DI CONTINUITA' COMPATIBILE PEG PEREGO Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,4€ |
Il pianeta, oggi, si trova a dover fare i conti con una richiesta crescente di energia, che si traduce automaticamente in un devastante impatto sull'ambiente.
Le centrali idroelettriche sono la più antica forma di fonte rinnovabile. Questo genere di impianti ha una lunga durata e produce basse emissioni inquinanti.
Anche la geotermia, che sfrutta il calore prelevato dal sottosuolo, ha origini che vanno indietro negli anni e nonostante sia una tecnica sfruttabile in poche parti del mondo, consente una capacità produttiva molto alta con bassi costi e un impatto ambientale pari a zero.L'energia solare, che in Italia negli ultimi due decenni ha vissuto un grande boom si divide in fotovoltaico e solare termico.L'energia eolica, che sfrutta la forza del vento, viene prodotta in centrali eoliche. Nella fattispecie, l'aria che fa muovere le pale alimenta un generatore di elettricità.Le biomasse, invece, sono una realtà ancora marginale nel panorama delle fonti rinnovabili di energia. Hanno un potenziale notevole, ma i primi grossi impianti che funzionano attraverso la combustione di rifiuti di natura animale e vegetale sono molto recenti e comportano costi talmente elevati che ne rendono sconveniente l'investimento.Il dibattito sulla produzione esclusiva di energie rinnovabili è sempre aperto e molto acceso. Appare ancora molto improbabile pensare che il fabbisogno energetico possa essere soddisfatto interamente da fonti aleatorie, non programmabili e di difficile stoccaggio.Inoltre, non è sempre logisticamente possibile sfruttare le fonti rinnovabili per la produzione di corrente, certo che è che l'impegno globale è quello di allinearsi con leggi e direttive condivise atte a migliorare la qualità dell'energia prodotta a favore della salute della popolazione e dell'ambiente.
COMMENTI SULL' ARTICOLO