Indipendentemente dal tipo di impianto, il vapore viene pompato dalla bocca geotermica e trasportato a una grande turbina. La turbina è collegata ad un generatore elettrico, e appena essa comincia a girare, il generatore trasforma l'energia meccanica in elettrica, convertendo così il calore della Terra in energia elettrica utilizzabile. Dopo che il vapore ha attraversato la turbina, continua il suo viaggio fino alla camera di condensazione, che lo trasforma nuovamente in acqua liquida, raffreddandolo molto velocemente. Il calore in eccesso può essere utilizzato per altre applicazioni, come ad esempio le serre. L'acqua raffreddata viene poi generalmente pompata di nuovo nel terreno per riavviare il processo di bollitura di vapore a secco o per ricostituire la falda acquifera naturale.
Bosch Home and Garden 603683000 Pistola Termica, 1.5 V, Verde |
L'energia geotermica è una delle fonti energetiche più pulite e con basso impatto ambientale. Per questo motivo si sta diffondendo sempre di più in molteplici settori. Purtroppo, le centrali geotermiche sono piuttosto costose da realizzare, e ancora di più da gestire, rispetto alle centrali tradizionali. Nonostante il suo grande potenziale, al giorno d'oggi viene sfruttato solo circa l'1% delle risorse idrotermali della Terra. Le emissioni della centrale geotermica non sono assolutamente dannose, in quanto sono costituite essenzialmente da acqua e vapore. L'acqua inoltre, non viene consumata, perché una volta trasformata prima in vapore e poi in energia, viene comunque reintrodotta, per una buona parte, nelle falde acquifere dalle quali è stata estratta inizialmente.
Con la tecnologia attuale, le centrali geotermiche possono essere costruite solo dove esistono fonti di vapore o acqua calda geotermica naturali. Gli scienziati però, stanno lavorando su metodologie più avanzate, volte a creare centrali economicamente efficienti, che possano utilizzare le fonti geotermiche create artificialmente. La geotermia ha altri usi oltre alla produzione di energia elettrica. Le fonti geotermiche di acqua calda, possono essere usate per riscaldare gli edifici in modo funzionale ed efficiente: l'acqua calda viene pompata attraverso tubi situati nelle pareti dell'edificio, per poter creare calore. Oltre a ciò, si può anche sfruttare come fonte di acqua calda, sempre in ambito domestico. Sia il calore che l'acqua provenienti dalle centrali geotermiche, non devono essere riscaldati, e si rivelano quindi una fonte pulita ed economica. Per tutti questi motivi, il futuro della geotermia appare senza ombra di dubbio roseo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO