![]() | AmazonBasics - Cassaforte da 14 L, , 35 x 25 x 25 cm, colore: nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 54,99€ |
Ma, come è nostra buona abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo dall’indagine delle cause della diffusione crescente dei serramenti isolanti allo scopo di aprire gli occhi al nostro lettore e con l’obiettivo sempre in vista di guidare chi ci legge nella scelta dei serramenti isolanti più utili al proprio caso. Dunque, in primo luogo, il primo aspetto da considerare consiste nell’apporto notevole che i serramenti isolanti apportano dal punto di vista del risparmio energetico. Perché sarebbe sbagliato dimenticare il duplice valore dei serramenti isolanti: cioè il fatto che hanno una notevole efficacia sia per quanto riguarda la dispersione del calore che l’inquinamento acustico. E quindi portano un doppio comfort: immediato per quanto riguarda la dispersione termica ridotta, e più a lungo termine quando arriva la bolletta.
Prima di parlare di quelle che sono le caratteristiche dei serramenti in legno, e di tutte le accortenzeche è bene avere affinchè questi siano ben curati e quindi funzionali, non si può che fare un br...
Tutti i serramenti, indipendentemente dal materiale di cui sono composti, necessitano di manutenzione, dal momento che sono esposti all’ usura e all’ esposizione agli agenti atmosferici, cosa che potr...
Quando si parla di cassonetti a scomparsa all’interno delle nostre abitazioni è opportuno fare un primo chiarimento che, forse per molti ma non per tutti i nostri lettori, apparirà estremamente superf...
I serramenti in legno lamellare stanno trovando una diffusione maggiore all’interno delle nostre abitazioni soprattutto negli ultimi tempi. Le ragioni di un fenomeno del genere quale per l’appunto la ... ![]() | HMF 49200-11 Cassaforte a Mobile, Serratura a Doppia Mappa, Cassaforte per albergo, 31,0 x 20,0 x 20,0 cm, di Colore antricite Prezzo: in offerta su Amazon a: 43,99€ |
Un motivo in più per rimodernare i serramenti isolanti è anche rappresentato da un altro tipo di fattore, cioè dalle agevolazioni fiscali che negli ultimi anni, anche se a periodi alterni a dire il vero, il governo del nostro Paese ha ciclicamente previsto per tutta quell’ampia fascia di interventi che possono essere ascritti alla questione del risparmio energetico. Interventi in cui la realizzazione di nuovi serramenti isolanti rientra in tutto e per tutto e per cui si può ottenere una detrazione fiscale superiore anche al 50 per cento. E questo tipo di agevolazioni riguarda tutti i lavori relativi alla realizzazione di tutti i tipi di serramenti isolanti: da quelli in legno, a quelli in alluminio, a quelli misti realizzati sia in legno che in alluminio, a quelli che si realizzano insieme alla creazione di vetri ad hoc basso emissivi o a quelli più attenti ad andare incontri anche ai più ricercati gusti estetici dei clienti più esigenti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO