![]()  | 	    FRAMAR Major 3 Sgabello, 3 Gradini Antiscivolo, con Blocco di Sicurezza, Portata 150 kg, Alluminio, Acciaio, Bianco, 56 x 65 x 123 cm 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 45,89€ | 
  
Se volete rendere ancora più bella ed interessante la vostra scala a chiocciola, potete arricchirla con una serie di decorazioni. Questa tipologia di alzata infatti offre svariate possibilità artistiche e decorative grazie alla presenza delle diverse componenti della struttura, quali le ringhiere, i corrimano, i gradini e l'atterraggio. Progettate i decori in modo che riflettano il vostro stile personale e completino al meglio l'arredamento dell'ambiente.
               Le scale a chiocciola sono degli elementi ideati  per cercare di andare incontro a quelle che sono le esigenze e, soprattutto, le possibilità delle nuove case, in particolare quelle di città. Aumentan...            
               Coloro i quali hanno la fortuna di avere un appartamento con soppalco, oppure un piano superiore o inferiore, possono sentirsi spaesati nello scegliere il rivestimento ideale per la propria scalinata....            
               Innanzitutto per scegliere il giusto tipo di scala per raggiungere il soppalco è necessaria un’attenta valutazione degli spazi a disposizione, ecco le caratteristiche di ogni tipologia di scala:- La...            
               E' possibile distinguere tra scala interna e scala esterna, ma in ogni caso la scala è un complemento d'arredo che riesce ad arricchire e valorizzare l'aspetto estetico dell'abitazione; la scala inter...             ![]()  | 	    Gebildet Nastro Adesivo Antiscivolo Nastro di sicurezza,5cm*10M,Interno/Esterno(nero) 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 12,99€ (Risparmi 7€)  | 
Scegliete la scala a chiocciola a seconda dello stile della vostra casa. Se l'arredamento è classico, preferite una scala dalla forma semplice e ad unico giro. Il materiale più adatto per i gradini e il corrimano è il legno naturale o perlinato, meglio se scuro. La ringhiera si può abbellire con preziosi intarsi, magari in ferro battuto leggero, per ricreare l'elegantissimo stile Liberty italiano dei primi del '900. Se invece la vostra abitazione è minimal e iper-moderna, scegliete una scala elicoidale e più giri e in materiali insoliti, come il plexigass e le fibre di vetro. La forma dovrebbe essere lineare e pulita. Le colorazioni più indicate sono il bianco latte e l'avorio, oppure le totali trasparenze. Molto belle anche le scale a chiocciola moderne in tinte strong e laccate, come il rosso, il blu elettrico e il nero. Adottate questa soluzione solo se la stanza è piuttosto ampia. Dal momento che la scala diventerà il punto focale dell'ambiente, valorizzatela con un sistema di illuminazione adeguata. Posizionate quindi un lampadario sopra essa e una serie di applique o di faretti lungo la parete vicina. Lasciate libero lo spazio immediatamente adiacente, in modo da non appesantire l'ambiente e renderlo arioso. Un'ottima idea decor è invece quella di posare un tappeto davanti alla salita e sul pianerottolo finale, avendo cura di abbinarli a dovere.
COMMENTI SULL' ARTICOLO