
![]() | Tattico Torcia Professionale Con LED OSRAM P9, 1200 Lumens, Torcia LED Impermeabile 5 Modalità di illuminazione Con Ricaricabili 18650 Batterie Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,99€ |
L'acronimo DIA sta per Denuncia di Inizio Attività. La DIA si presenta in caso di:
Quando si procede a un intervento edilizio, sia nuovo che di ristrutturazione, bisogna attenersi a quanto disposto dal Testo Unico per l’edilizia (d.p.r. n. 380/01) nel quale si regolamenta, tra le al...
L'art. 10 del Testo unico dell'edilizia individua quelli che sono gli interventi per i quali risulta necessario il rilascio del permesso a costruire, un atto amministrativo emanato dal dirigente o res...
La progettazione di un edificio è una di quelle classiche operazioni che ci interessano nel corso della nostra vita. E no di certo perché siamo degli addetti ai lavori perché, in quel caso, sarebbe ...
Avere una casa sicura significa dotarla di tutti i dispositivi necessari a scongiurare tentativi di infrazione. Queste soluzioni andrebbero installate al momento stesso della sua costruzione. Tra esse... ![]() | 2 x molla a gas lift-o-Mat originale 320 N con 3 anni di molla a gas di garanzia per Kesseböhmer montaggio Prezzo: in offerta su Amazon a: 20€ |
Il Permesso a Costruire va consegnato per:
Non sempre è necessario consegnare la DIA o il Permesso a Costruire, alcuni interventi infatti non richiedono alcuna comunicazione. Si tratta dei semplici lavori di manutenzione di edifici, ad esempio la pitturazione, la sostituzione dei pavimenti o il risarcimento di piccole porzioni di muro. In sostanza è obbligatorio comunicare l'inizio lavori solo nei casi in cui le modifiche apportate all'edificio riguardino l'intervento sulla struttura di quest'ultimo. Anche l'installazione delle recinzioni non è sempre soggetta alla presentazione della Dia, a patto che non modifichi in maniera sostanziale la superficie in cui si inserisce. Anche l'abbattimento delle barriere architettoniche rientra nelle pratiche che non prevedono l'iter burocratico, a patto che non si installino rampe o ascensori. In definitiva per essere certi che la ristrutturazione o la costruzione di nuovi edifici non si trasformi in una spiacevole esperienza, prima di decidere gli interventi da attuare è necessario reperire il regolamento comunale ed affidarsi a tecnici o architetti preparati, che possano optare per la scelta più adatta alle vostre esigenze.
COMMENTI SULL' ARTICOLO