
![]() | Slik - Binario pieghevole per porte, kit di utensili incluso, per porte di dimensioni non superiori a 914 mm, 08SL006091 Prezzo: in offerta su Amazon a: 23,38€ (Risparmi 6,48€) |
Quando una porta blindata tende a strisciare sul pavimento, per prima cosa, è fondamentale individuare da dove deriva il problema, se da un montaggio scorretto, se da qualche cedimento del telaio o da una cattiva regolazione delle cerniere. Molte porte blindate, infatti, nei punti di ancoraggio dispongono di cerniere dotate di apposite viti sulle quali è necessario intervenire per riportare la porta al corretto livello. Questo, di solito, è un intervento piuttosto agevole da mettere in pratica, in quanto, al di sotto di un apposito tappo, a volte dotato di una piccola vite di chiusura, si trova la vite di regolazione che permette di abbassare o alzare la porta blindata, riportandola così alla giusta altezza. Se le cerniere non presentano una vite di regolazione, allora, in questo caso, è necessario inserire delle apposite rondelle per fare in modo che la porta si sollevi da terra.
Il telaio viene realizzato con profili di acciaio dallo spessore di 2 mm, possiede una piega a Z sul lato dove è presente la serratura ed è ancorato mediate delle staffe direttamente al muro. Il pavim...
Esse sono disponibili in una grande varietà di stili decorativi e colori, in modo da trovare il modello che si adatta perfettamente al vostro ambiente. In questa guida pratica vi spiego come montare ...
La posa in opera telaio per porta blindata è un'operazione abbastanza diffusa all'interno delle nostre abitazioni per cui possiamo tranquillamente stabilire un rapporto di proporzionalità diretta tra...
Le porte blindate sono utilizzate maggiormente in qualità di porte da esterno, porte da ingresso che riescono a garantire un'ottima protezione. Strutturalmente sono maggiormente sicure rispetto ad alt...
Se come detto in precedenza, la porta non presenta viti per la regolazione, allora occorrerà sollevare leggermente la porta per poter prevedere l'inserimento di una rondella. Dato il peso che può avere una porta di questo tipo, è bene eseguire l'operazione con l'aiuto di un'altra persona, utilizzando delle cinghie da far passare al di sotto della porta per sollevarla, sistemandole al centro di essa e facendo leva uno per parte; in alcuni casi i perni possono essere sfilati per l'inserimento della rondella e quindi la porta può essere sollevata solo di pochi millimetri, magari aiutandosi con un grosso cacciavite da inserire al di sotto della porta, per evitare eccessivi sforzi.
A volte il fatto che la porta gratti può essere solo un piccolo inconveniente dovuto a sporcizia che si è infilata al di sotto della porta.
COMMENTI SULL' ARTICOLO