![]() | Tidyard Lavandino in Pietra di Fiume,Lavandino Singolo da Cucina/Bagno,AntiGraffio,Lavello Anello Troppopieno 45x30x15 cm Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 148,99€ |
Il mercato propone diverse alternative di vasche in pietra caratterizzate da un design decisamente accattivante ed originale. Alcune aziende si sono specializzate nella produzione di queste vasche in pietra orientandosi verso la nicchia specifica degli arredi di lusso ed utilizzando esclusivamente materiali riciclati. In particolare le vasche in pietra vengono realizzate attraverso una miscela composta da marmo riciclato schiacciato, pietre inerti, resine e madreperla. Una volta ottenuta la materia prima vengono realizzate vasche di pietra delle forme più disparate, sia classiche che moderne e che riescono ad adattarsi a qualsiasi tipo di ambiente. Pur partendo dalla colorazione tipica della pietra naturale, è possibile poi ottenere vasche dai colori particolari in base alle esigenze del committente. Circa le forme si parte da vasche dalle forme rettangolari che però assicurano una seduta ergonomica e comoda per la postura lombare della persona.
![]() | Aica Italy Box Doccia Sopravasca Parete Da Vasca Movibile 180 Gradi Cristallo 6mm Trasparente 120x140cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 134,99€ (Risparmi 43,2€) |
Altre aziende producono invece delle vasche in pietra in grado di garantire il giusto mix di tradizione ed innovazione.
Molte aziende del settore nel produrre le vasche in pietra cercano di assicurare un mix di tradizione ed innovazione. Molte vasche vengono realizzate partendo da un unico blocco di pietra lavorato fino ad ottenere la forma desiderata dal cliente in base alle proprie esigenze. In ogni caso le aziende cercano di ottenere anche un altro vantaggio cioè dare alla pietra la capacità di trasmettere la sua natura di elemento terrestre primigenio, garantendo espressione ai fattori estetici e strutturali della pietra stessa. Tutte le vasche realizzate seguendo questi canoni, indipendentemente dalle forme e dai colori, diventano un elemento di arredo che si sposa con il contesto circostante e fornendo un apporto ulteriore alla vivibilità dell'ambiente. Il contrasto tra il freddo della pietra ed il calore dell'accoglienza che trasmettono è una ulteriore conferma di come questi elementi non possano essere trascurati ma anzi valorizzati all'interno del contesto abitativo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO