
![]() | Mobile CM.45X50 Kit Lavatoio In Resina E Pvc, Bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 75,99€ |
Per dare nuova vita ad un piatto doccia usurato, procedete in questo modo: iniziate a rimuovere tutti i capelli, i residui di schiuma e altri eventuali residui dalla superficie. Raschiate con l'apposita spazzola il mastice che si stacca dai bordi. In alternativa, potete anche utilizzare una piccola spatola.
La doccia è un elemento che sta entrando sempre di più nelle case degli italiani, e si sta imponendo come una realtà necessaria in tutte le case per una corretta e completa igiene dei vari membri dell...
Lo scarico del piatto doccia, è un elemento utile a favorire la fuoriuscita dell’acqua nel tubi. La funzionalità di suddetto elemento, è legata al corretto utilizzo del piatto doccia, all’interno del ...
La prima cosa da fare è procurarsi un piatto doccia che risulti in linea con lo stile d'arredamento scelto per la propria stanza da bagno, o almeno con gli altri sanitari presenti in essa. Molto spess...
In commercio esistono migliaia di tipologie di piatto doccia in ceramica, ne esistono di alta e bassa qualità tecnica e pratica, modelli tradizionali, altri più innovativi e dalle forme più svariate, ... ![]() | Sanitop-Wingenroth - Piletta di scarico per piatto doccia, 90 mm, cromata Prezzo: in offerta su Amazon a: 23,9€ |
Perché si mantenga igienizzato e limpido, il piatto doccia deve essere pulito regolarmente, utilizzando i prodotti adeguati.
Per procedere, sciacquate a fondo la doccia facendo scorrere per qualche minuto l'acqua, quindi applicate un gel detergente specifico che non contenga ingredienti abrasivi. Con una spugnetta morbida pulite l'intera superficie, distribuendo uniformemente il prodotto. Sciaquate con acqua corrente. Dopo aver trattato con lo stesso metodo anche le pareti della doccia, utilizzate una spazzola di nylon per pulire i rubinetti, il soffione e il foro di scarico.Una volta ogni quindici giorni, è bene eseguire una pulizia più approfondita. Lavate l'interno della doccia con l'acqua distillata, che non avendo minerali, non può macchiare la superficie in acrilico. Dopo aver risciacquato il tutto, asciugate l'area con un asciugamano per evitare la formazione di macchie. Una volta al mese lucidate ogni sezione con della cera e un buffer. Questo accorgimento eviterà che i residui e la sporcizia si attacchino alle superfici.Se avete problemi di muffa, provate questo metodo: in un erogatore spray miscelate una parte di acqua minerale o acqua distillata e una di aceto bianco. Agitate bene la bottiglietta e spruzzate la miscela su tutta la superficie rovinata. Lasciate agire per almeno un paio di ore. Trascorso il tempo necessario, sciacquate con acqua bollente e asciugate con un panno. Se la macchia dovesse rimanere, ripetete l'operazione. Ricordatevi di asciugare sempre il piatto doccia e le pareti dopo ogni utilizzo, per evitare alla radice la formazione di macchie di umidità e della muffa.
COMMENTI SULL' ARTICOLO