
  Vi sono varie tecniche di pittura, alcune più semplici altre un po' più complicate come la cenciatura e la velatura, entrambi metodi possono essere utilizzati per dipingere sia pareti che cmplementi di arredo. La cenciatura o conciatura, come suggerisce il nome, viene eseguita con l'ausilio di un cencio o straccio da passare sulla superficie da dipingere. In generale, la cenciatura vine eseguita su uno strato di pittura già stesa, e con lo straccio imbevuto di colore si realizzano particolari decorazioni o striature. Il metodo della velatura viene usato per creare delle finiture originali su uno strato di vernice preesistente; per questa tecnica si possono utilizzare diversi strumenti: pennello, straccio, spugna, etc. Per ottenere effetti differenti è possibile usare gradazioni di colori più chiari o scuri rispetto allo strato di vernice già steso.
 Vi sono varie tecniche di pittura, alcune più semplici altre un po' più complicate come la cenciatura e la velatura, entrambi metodi possono essere utilizzati per dipingere sia pareti che cmplementi di arredo. La cenciatura o conciatura, come suggerisce il nome, viene eseguita con l'ausilio di un cencio o straccio da passare sulla superficie da dipingere. In generale, la cenciatura vine eseguita su uno strato di pittura già stesa, e con lo straccio imbevuto di colore si realizzano particolari decorazioni o striature. Il metodo della velatura viene usato per creare delle finiture originali su uno strato di vernice preesistente; per questa tecnica si possono utilizzare diversi strumenti: pennello, straccio, spugna, etc. Per ottenere effetti differenti è possibile usare gradazioni di colori più chiari o scuri rispetto allo strato di vernice già steso. 
 
 La pittura per interni presenta un'ampia varietà di tipi e colori: per questo è necessario sceglierla attentamente perché il risultato finale cambierà anche notevolmente. Una volta scelto il colore si...
               La pittura per interni presenta un'ampia varietà di tipi e colori: per questo è necessario sceglierla attentamente perché il risultato finale cambierà anche notevolmente. Una volta scelto il colore si...             Esistono tante tecniche di pittura murale per interni che si possono mettere in opera a seconda del tempo da poter dedicare a questa procedura e al risultato da ottenere. Infatti alcune soluzioni cons...
               Esistono tante tecniche di pittura murale per interni che si possono mettere in opera a seconda del tempo da poter dedicare a questa procedura e al risultato da ottenere. Infatti alcune soluzioni cons...            |  | SunTop Dischi Di Carta, Dischi Abrasivi, 60 Pezzi Kit di Carta Abrasivi, diametro: 76 mm per levigatrice, grana da 10 × 100, 240, 600, 800, 1000, 2000 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 10,19€ | 
  Tra le varie tecniche di pittura murale più diffuse troviamo lo spatolato, un metodo che utilizza una spatola per creare particolari effetti sulle pareti. Per creare le finiture sulla parete si usa una spatola triangolare o un comune frattazzo da intonaco, dopo aver steso uno strato uniforme di vernice. A seconda della decorazione da realizzare si userà lo strumento verticalmente o orizzontalmente, l'importante è dosare la quantità di vernice da applicare sulla parete. Il pennellato si rifà alla tecnica usata da Vincent Van Gogh nei suoi famosi dipinti, accostando piccole o medie pennellate di differente tonalità o intensità Il pennellato è adatto per ricoprire piccole superfici e deve essere eseguito usando piccole quantità di colore per non rovinare l'intera superficie o creare degli accumuli.
 Tra le varie tecniche di pittura murale più diffuse troviamo lo spatolato, un metodo che utilizza una spatola per creare particolari effetti sulle pareti. Per creare le finiture sulla parete si usa una spatola triangolare o un comune frattazzo da intonaco, dopo aver steso uno strato uniforme di vernice. A seconda della decorazione da realizzare si userà lo strumento verticalmente o orizzontalmente, l'importante è dosare la quantità di vernice da applicare sulla parete. Il pennellato si rifà alla tecnica usata da Vincent Van Gogh nei suoi famosi dipinti, accostando piccole o medie pennellate di differente tonalità o intensità Il pennellato è adatto per ricoprire piccole superfici e deve essere eseguito usando piccole quantità di colore per non rovinare l'intera superficie o creare degli accumuli. 
  Per creare un effetto anticato sulle pareti o su un mobile, tra le varie tecniche di pittura da utilizzare si può optare per quella con lo stucco. Per usare questo metodo, dovrete intingere la spatola nello stucco e applicare uno strato leggero, così da creare degli effetti molto simili a delle pennellate. Per eseguire un lavoro perfetto è consigliabile mescolare della tempera di colore bianco allo stucco, così sarà più facile stendere omogeneamente il composto. La tecnica dello stampino prevede l'utilizzo di uno stampo realizzato con della gommapiuma e un supporto in legno. Sullo stampino possono essere applicati degli appositi stencil con disegni per realizzare decorazioni murali o fasce decorative. Lo stampino viene imbevuto nel colore e applicato direttamente sulla parete o sul mobile.
 Per creare un effetto anticato sulle pareti o su un mobile, tra le varie tecniche di pittura da utilizzare si può optare per quella con lo stucco. Per usare questo metodo, dovrete intingere la spatola nello stucco e applicare uno strato leggero, così da creare degli effetti molto simili a delle pennellate. Per eseguire un lavoro perfetto è consigliabile mescolare della tempera di colore bianco allo stucco, così sarà più facile stendere omogeneamente il composto. La tecnica dello stampino prevede l'utilizzo di uno stampo realizzato con della gommapiuma e un supporto in legno. Sullo stampino possono essere applicati degli appositi stencil con disegni per realizzare decorazioni murali o fasce decorative. Lo stampino viene imbevuto nel colore e applicato direttamente sulla parete o sul mobile.
COMMENTI SULL' ARTICOLO