
![]() | NUTRI 1 ONE One Concime granulare per Piante e Fiori, 1 kg Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,59€ |
Coltivare delle piante in casa non è difficile. Basta tener presente che le diverse varietà necessitano della giusta temperatura, della giusta luce e della giusta dose d'acqua.
Le piante da appartamento sono così definite perché si prestano alla coltivazione in ambienti chiusi. Le specie adatte a vivere all’interno sono tante. Alcune sono arbusti; altre, specie fiorite; altr... ![]() | Pianta vera rara da esterno GELSOMINO RAMPICANTE DELLA PAPUASIA Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,9€ |
Se avete una bella stanza, luminosa, in cui la luce viene filtrata da alcune tende, potete impreziosirla con un ficus, l'aloe o con le sempre splendide orchidee. Esistono anche piante da interno che vivono benissimo con pochissima luce. L'edera e le felci crescono benissimo anche in ambienti poco luminosi. L'importante è garantire loro un terreno umido. Semplice da curare è lo Spatifillo; è una pianta d'origine tropicale capace anche di purificare l'aria.
Spesso quando si hanno delle piante in casa si commettono dei piccoli grandi errori che rischiano di rovinare irrimediabilmente l'angolo verde. Di solito, si preferisce collocare la pianta in un angolo della stanza in grado di offrire un forte impatto estetico. Sarebbe meglio, però, tenere in considerazione le esigenze della pianta. E' fondamentale sistemare la pianta in un punto dove può svilupparsi senza problemi. Inoltre, una volta scelta la posizione, è bene non continuare a spostarla senza alcun motivo: per gli esemplari sarebbe un'inutile sofferenza. Le varietà da interno hanno bisogno di luce, ma non bisogna esporle al sole diretto. Soprattutto durante i mesi più caldi. Sistematele in prossimità di finestre e vetrate, in posizione però riparata. E' bene, anche, mantenere la temperatura della stanza sopra i 15 gradi. Per annaffiare le vostre piantine, poi, non utilizzate mai acqua fredda. L'ideale sarebbe l'acqua piovana a temperatura ambiente. In mancanza, potete far decantare per almeno un giorno l'acqua del rubinetto. E' buona cosa svuotare regolarmente il sottovaso. In primavera, effettuate il rinvaso, scegliendo un vaso più grande del precedente ed utilizzando del terriccio specifico. Cercate di assecondare il ritmo di crescita al fine di favorire un equilibrato sviluppo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO