
![]() | GAH-Alberts - Ancora a pressione per lavello con superficie galvanizzata a caldo per supporti in legno quadrato 91 x 91/750 mm Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,64€ (Risparmi 0,03€) |
Le travi lamellari vengono spesso utilizzate in edilizia per la costruzione o ristrutturazione di case di montagna e costruzioni rurali, ovvero tutti quegli ambienti dove le strutture in legno creano un insieme armonioso. Da alcuni anni però la loro facilità di montaggio ha permesso alle travi lamellari di affermarsi sempre più anche in costruzioni moderne come coperture delle strutture pubbliche. Il loro impiego sta allargandosi pian piano anche per la realizzazione di capannoni industriali, per la loro capacità di donare opere strutturalmente più leggere rispetto a quelle caratteristiche realizzate in calcestruzzo. Le varie lamelle infatti, possono essere assemblate in funzione del carico che devono sostenere, realizzando così strutture personalizzate. Anche la loro ottima capacità di resistenza agli agenti atmosferici ha influito molto nel diffondersi del loro impiego.
In edilizia è frequente avere a che fare con le travi, elementi allo stesso tempo molto importanti in una struttura e particolari da trattare. Pertanto, anche se ci si occupa di fai da te nel campo de...
Quando ci si occupa di fai da te non si può non conoscere le caratteristiche e le qualità del legno, che ricordiamo essere uno dei materiali più utilizzati in edilizia, proprio per le sue caratteristi...
Le travi in legno, ricavate da tronchi d'albero, sono elementi rettilinei o a piccola curvatura che si adoperano nella costruzione di diverse strutture, come tetti e solai, impalcature, soffitti con t...
La sezione di una trave in legno, di forma quadrata o rettangolare, è la superficie delimitata dalla base e dall'altezza della trave; con lo stesso termine si indica anche la misura in centimetri di q... ![]() | CASTAGNO Pannello Finto Legno In EPS Resinato Listello Misura 100x25 Cm. Pezzi 1 Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,49€ |
Tra i vari materiali per edilizia in commercio, il legno rappresenta senza dubbio uno dei principali prodotti in grado di rispondere alle esigenze di coloro che sostengono gli enormi benefici dell'ecosostenibilità. Rinnovabile e riciclabile, il legno non richiede l'impiego di grosse quantità di energia per la produzione e la posa in opera. Le travi lamellari hanno inoltre il notevole pregio di non rilasciare polveri o fibre nocive durante il loro impiego. Anche la massima traspirazione che offre consente di prevenire problemi causati dall'umidità, offrendo ambienti con un elevato standard abitativo. A contribuire ai benefici effetti che l'impiego delle travi lamellari hanno sull'ambiente contribuisce infine la loro ottima capacità di isolamento termoacustico, che incide positivamente sui consumi per il riscaldamento in inverno e per il raffrescamento in estate.
Le nuove costruzioni sono soggette alle recenti normative nazionali ed europee riguardanti il calcolo strutturale ed antisismico. Le travi lamellari consentono di avere una delle soluzioni migliori attualmente in commercio per rispondere in maniera ottimale ai requisiti imposti dalla normativa. La grande duttilità data alle costruzioni in legno dalla presenza di connettori defomabili, utilizzati per unire tra loro le varie lamelle, offrono una maggiore resistenza alla struttura in caso di sisma. Anche la loro massa, notevolmente inferiore rispetto a quella data dalle strutture classiche in muratura, permette di avere una maggiore garanzia di resistenza in caso di terremoti. Le travi lamellari presenti in commercio devono riportare una marchiatura specifica a cui corrisponde una classe di resistenza.
COMMENTI SULL' ARTICOLO