
Una delle divisioni più classiche, anche negli ambienti prettamente moderni, è quella che vede protagonisti il soggiorno e lo studio. Saloni e soggiorni oggi sono stanze che vengono solitamente utilizzate per i momenti di relax, per leggere o ascoltare musica, guardare la televisione o accogliere gli ospiti. Molto più spesso, però, ci si ritrova sul tavolo del soggiorno anche per studiare o lavorare, soprattutto quando la divisione degli spazi non permette di avere un punto studio isolato e tranquillo. Una soluzione per mantenere separati i due ambienti è sicuramente l'utilizzo di una parete divisoria, che possa creare una sorta di privacy che divida il soggiorno dall'angolo studio. La parete attrezzata ideale per l'angolo studio è quella multifunzionale, con un tavolino estraibile, mensole a giorno, cassetti e spazi chiusi per potere avere tutto sotto mano mantenendo, allo stesso tempo, lontani dalla polvere i documenti importanti.
Come si può facilmente dedurre dal nome, il cartongesso è ottenuto dal gesso minerale, un materiale molto diffuso nel campo dell’ edilizia fin dai primi tempi dell’ architettura, e infatti molte sono ...
Il fai da te è un' occupazione a cui sempre più persone aderiscono, perchè ritrovano in esso un buon modo per trascorrere il proprio tempo libero, investendolo in operazioni utili per se stessi, per l...
Quando ci si occupa di fai da te nel campo edile, spesso può essere necessario apportare delle modifiche alle pareti della propria abitazione, come la realizzazione della finitura delle murature con t...
Quando si vuole rendere migliore esteticamente parlando una casa, sia per quanto riguarda l’ interno che l’ esterno, non si può evitare di pitturarla. In questo modo è possibile renderla più colorata ... ![]() | Divertenti adesivi tribali per pareti divisorie per tende autoadesivi arte carta da parati soggiorno accessori per ufficio decorazione murale 58cmX64cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,65€ |
Le pareti divisorie possono essere un'ottima soluzione anche per separare più postazioni in ufficio. In questo caso può rendersi necessario utilizzare pareti miste, in moduli ciechi e vetro, che permettano di ricavare una maggiore luminosità. I moduli in vetro rappresentano un'ottima soluzione per gli uffici moderni, essendo resistenti e isolati acusticamente, ma, pur permettendo un'ottima divisione tra spazi, se si necessita di pareti attrezzate non possono essere una buona soluzione: l'alternanza con moduli ciechi si rende quindi obbligatoria.
Quando si deve adottare una soluzione di questo tipo per un ufficio, si deve progettare la parete in modo diverso a seconda della tipologia di lavoro. A differenza di una parete attrezzata 'casalinga', quelle da ufficio presentano solitamente strutture più leggere, facilmente installabili e molto personalizzabili. Possibilità di mensole a giorno, cassettiere a tutta parete, portadocumenti, spazi per pc e quant'altro, possono essere previsti nel progetto della parete qualora non si trovassero soluzioni già pronte da potere adattare alle proprie necessità di spazio e di lavoro.
COMMENTI SULL' ARTICOLO