
![]() | Maxmeyer 164812L010001 Pittura Thermo Active Bianco 10 L Prezzo: in offerta su Amazon a: 69,9€ |
In commercio sono disponibili pannelli isolanti a rotoli che sono sicuramente i più indicati, in quanto si stendono con una certa facilità, e si adattano a superfici non perfettamente piane. La posa avviene seguendo delle regole ben precise, per cui la prima cosa da fare è quella di pulire la superficie da polvere e detriti, e stendere i tappeti isolanti accostandoli l'uno accanto all'altro, evitando di lasciare parti scoperte.
Oggi come oggi, si cerca di far coincidere nel migliore dei modi gli aspetti funzionali ed estetici delle strutture adibite ad abitazioni, in modo da favorire il comfort di chi vive. Le travi sono ...
Isolare un pavimento spesso è dettato da tre motivi fondamentali: il primo per rimediare all’umidità proveniente dal solaio sottostante (soprattutto se la casa è costruita su terrapiena); il secondo p...
Alla base del nuovo sviluppo dei laterizi isolanti vi sono una serie di ragioni differenti che possono essere analizzate, come dire, su diversi tavoli. Significa che senza dubbio vi sono delle ragioni...
Nell’ambito dei classici lavori che occorre spesso fare all’interno di un’abitazione quello che riguarda i tipi di solai è senza ombra di dubbio uno dei più faticosi. E questo lo sanno tutti senza per... ![]() | ARTIMESTIERI - Pannelli di Sughero da 1 a 10 cm di spessore - isolamento termico,acustico tetti cappotti e pavimenti - 4cm - conf. da 4mq Prezzo: in offerta su Amazon a: 79,7€ |
Ci sono casi in cui per isolare un solaio in modo adeguato, bisogna intervenire dall'esterno per ottenere i risultati migliori. Infatti, le case che hanno come tetto un semplice lastrico, e quindi non possono garantire un isolamento termico efficace, vanno protette utilizzando materiali adatti per gli esterni e quindi particolarmente idrorepellenti. In questo caso, si possono applicare dei rotoli di lana vetro rivestiti con polistirene o legno, per poi ricoprire il tutto con della guaina che oltre ad essere idrorepellente, funge da compattatore della superficie e ne amplifica lo spessore che si aggira intorno ai 5 centimetri, e può garantire un ottimo isolamento termico. Anche in presenza di un tetto ricoperto da tegole o in procinto di realizzarlo, c'è la possibilità di provvedere ad un isolamento termico apponendo dell'asfalto o guaine tra coppe e sottocoppe delle tegole. Questo è sicuramente un lavoro che può avvenire in modo facile, anche per chi ha una buona pratica nel fai da te; infatti, ogni singola tegola va fissata affiancandola alle altre fino a riempire l'intera superficie del tetto, e alla fine è sufficiente una colata di asfalto a freddo (o materiali epossidici), per isolare adeguatamente la struttura.
Il costo dell'isolamento termico del solaio dipende dal tipo di intervento che si intende praticare; in genere tale tipo
COMMENTI SULL' ARTICOLO