
![]() | Picobello G61457 - Set per la riparazione di pavimentazioni in piastrelle, di pareti e pavimenti Prezzo: in offerta su Amazon a: 53,8€ (Risparmi 25,12€) |
Il gres porcellanato effetto legno rispetto alle piastrelle in legno reale offre una maggiore resistenza all’usura e non si altera nel tempo perdendo di colore e compattezza come può accadere in certi casi per il parquet. Il gres inoltre non si riga ne’ assorbe alcuna umidità deformandosi irreparabilmente come il legno.
Il fai da te permette di eseguire moltissime operazioni in svariati campi, quindi tutti, qualsiasi siano i propri interessi, le proprie necessità e le proprie capacità, possono occuparsi di fai da te...
Grazie al fai da te è possibile occuparsi di vari hobby, ognuno in un determinato settore e campo. Di conseguenza, tutti possono avvicinarsi al mondo del fai da te, in quanto ognuno può trovare in que...
Attraverso il fai da te è possibile occuparsi di varie occupazioni, ognuna delle quali permette di dedicarsi ad un determinato campo. Esiste, quindi, nel fai da te, la possibilità di portare a termine...
Parlando del gres porcellanato la prima cosa che si deve specificare è come si ottiene quest’ ultimo, ovvero cos’è il gres porcellanato. Con gres porcellanato si intende quel materiale che si ottiene ... ![]() | SARATOGA - Recupera e rinnova, 88965001,375 ml - Smalto ceramico bicomp. Prezzo: in offerta su Amazon a: 33,99€ |
Il gres porcellanato effetto legno si pulisce come qualsiasi altro tipo di gres ovvero spazzandolo ogni giorno con una normale scopa manuale oppure con una elettrica. Una volta ogni due o tre giorni è consigliabile lavarlo con un detergente non troppo aggressivo diluito in acqua secondo le modalità scritte sul retro della confezione. Si può utilizzare indistintamente acqua calda o fredda.
Il gres porcellanato effetto legno è molto vantaggioso anche sul piano puramente economico se si considera il prezzo a cui viene venduto sul mercato. Infatti una piastrella di 15 x 60 effetto legno costa attorno ai diciotto euro al metro quadrato mentre lo stesso formato in legno di rovere ha un costo di trenta euro al metro quadrato iva esclusa. Sul costo finale della pavimentazione portata a termine incide però il prezzo della manodopera in fase di montaggio già che il parquet ha una posa più rapida mentre il gres ha bisogno di più tempo e un buon professionista del settore che sicuramente si farà pagare bene.
COMMENTI SULL' ARTICOLO