![]() | Yorbay Canale di Doccia Scarico drenaggio in Acciaio Inossidabile per Bagno Cucina a Terra Pavimento con Diverse Misure da 50cm a 120cm (70cm) Riutilizzabile Prezzo: in offerta su Amazon a: 59,99€ |
Prima di procedere al trattamento vero e proprio, bisogna scegliere quale eseguire. Tale scelta dipende dalla tipolgoia di cotto di cui si dispone, ovvero se esso è di origine artigianale o industriale, dal come è stato posato, dal tempo che si ha a disposizione, del calpestio cui esso è soggetto cc ecc. In base al trattamento ovviamente si varierà la scelta del prodotto, del tempo che si destinerà ad esso, della frequenza di interventi ecc ecc.
Per chi si occupa di fai da te nel campo delle costruzioni o ristrutturazioni, sapersi occupare di un impianto idraulico è molto importante, al fine di non avere più la necessità di rivolgersi agli es...
La luce, oggi come oggi, per l' uomo è un elemento indispensabile anche di sera, quando quella naturale offerta dal sole è ormai svanita. Fortunatamente, oggi l'uomo può avvalersi della luce ottenuta ...
In tempi come questi, il fai da te è una cosa che aggrada sempre di piu, quando si tratta della propria automobile poi, è ancora meglio. In questa sezione infatti troverai tantissimi articoli relativi...
Spesso si sceglie di occuparsi di determinate attività, attività attraverso le quali è possibile rilassarsi, alleggerire un po' la propria mente, imparare tecniche nuove divertendosi e, da cui è possi... ![]() | DETERGENTE DECERANTE SGRASSANTE LT.1 FILA PS/87 (033198) Prezzo: in offerta su Amazon a: 17€ |
IL trattamento del cotto prevede due operazioni: il lavaggio e l’ applicazione di prodotti per la sua protezione.
Il lavaggio è finalizzato alla pulizia del pavimento da ogni tipo di sporco, in particolare dalla polvere, e all’ eliminazione di ogni impurità dai pori e dalle fughe. Ciò non è solo volto a garantire un’ igiene sicura alle persone che utilizzano tale pavimento, ma anche a permettere ai successivi trattamenti di agire in profondità. Essa è composta dalla rimozione dello sporco a secco, con l’ ausilio di una scopa manuale o di un’ aspirapolvere, e di un successivo lavaggio con acqua tiepida, anche senza particolari detergenti. Nel caso poi si vogliano utilizzare dei detergenti, è consigliabile utilizzare quelli neutri. Per quanto riguarda invece la manutenzione, questa deve prevedere l’ applicazione di cere, se si sceglie il trattamento a cere, o di emulsioni in base acquosa. Più o meno queste applicazioni devono avvenire una volta ogni trenta giorni. Invece, quelli esterni, devono prevedere prodotti per proteggere il pavimento dal gelo, da acquistare presso negozi specializzati nella vendita di articoli per la casa o in articoli per il faida te. Nel caso si abbaino dei pavimenti in cotto dotati di particolari capacità assorbenti, è bene effettuare un trattamento idrorepellente, anche prima del lavaggio, cosa che potrebbe causare assorbimento di umidità da parte del pavimento in cotto. Per i pavimenti esterni, invece, bisogna provvedere alla protezioni da tutti i tipi di agenti atmosferici, anche l’ acqua, che può levigarli.
COMMENTI SULL' ARTICOLO