
![]() | Alwayspon - Adesivo da Parete in Vinile per Pavimenti, Impermeabile, Antiscivolo, per Cucina e Bagno, Vinile, Italia, 30x30cmx4pcs Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,41€ |
La realizzazione di un pavimento in resina permette di ottenere risultati molto particolari, originali e funzionali. La resina pavimenti fai da te è conveniente economicamente ma richiede un'ottima manualità e precisione. La resina del tipo autolivellante è più semplice da applicare, tuttavia pavimentare necessita di un minimo di esperienza. La resina permette grandi effetti estetici con innumerevoli colori, disegni, sovrapposizioni e polveri metalliche fuse all'interno. Le colorazioni possono essere brillanti oppure opache, a tinta unita o fantasiose, con effetti ruvidi o spatolati. Uno spessore di pochi millimetri permette di non dover demolire il pavimento preesistente o modificare le porte. Il materiale può imitare l'aspetto del cemento, della ceramica e del vetro ed è sempre altamente personalizzabile in base alle diverse esigenze.
Il costo della resina per pavimenti è compreso entro un range abbastanza ampio, anche perché in commercio si trovano tante diverse tipologie di resina per rivestimento. Questo prodotto è infatti molto...
Sempre più persone scelgono la resina per pavimenti per i rivestimenti della loro abitazione, o anche dell'ufficio. I resina per pavimenti prezzi sono abbastanza elevati; questo è dovuto anche alla di...
Per decorare in modo originale e unico la propria casa si possono adottare effetti pittura alle pareti: si hanno a disposizione diverse tecniche, ognuna delle quali permette di avere risultati diversi...
La casa per alcuni è un luogo in cui rilassarsi e quando si è stanchi della routine, si sente la necessità di un cambiamento anche in un ambiente che fino a pochi attimi prima rispecchiava il nostro a...
La posa di resina su pavimenti richiede prima la perfetta pulizia della superficie da polvere e sporco. Quindi occorre stendere uno stucco rasafughe sul pavimento già esistente, livellare con una spatola ed eventualmente carteggiare. Per un lavoro più semplice è bene scegliere una resina autolivellante semifluida già pronta piuttosto che una bicomponente da miscelare (base e colore), difficile da preparare. Dopo che la resina è stata colata bisogna distribuirla molto bene con il frattazzo, con attenzione e delicatezza. La fase successiva è la rullatura con un rullo da pittura per eliminare possibili bollicine d'aria. l'operazione deve essere eseguita subito, evitando che la resina cominci ad asciugarsi. Il prodotto sarà poi lasciato ad asciugare e consolidarsi perfettamente in uno strato uniforme.
Se si possiede una maggiore competenza ed esperienza si può procedere ad una posa della resina pavimento fai da te più professionale. Per facilitare l'adesione del prodotto il pavimento di supporto deve essere levigato oppure molato e bisogna quindi applicare una rete fissata da collante. Dopo l'asciugatura occorre applicare un primer epossidico a 2 componenti e strati di resina autolivellante, anch'essa a 2 componenti. Al termine si stende una resina poliuretanica trasparente ad effetto lucidante. Il risultato è un pavimento monolitico, uniforme, privo di fughe e giunti, che resiste bene a sollecitazioni fisiche e chimiche ed ha una lunga durata nel tempo. Si può pulire rapidamente ed è igienicamente migliore di ogni altro materiale. La resina offre un'ottima protezione contro batteri, muffa ed umidità.
COMMENTI SULL' ARTICOLO