
Ma, come è nostra buona abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo a comprendere alcuni degli elementi di base che più potrebbero esserci di aiuto e di sostegno nel corso della nostra disanima in tema di parquet prefinito bamboo, una disanima la nostra anche abbastanza sintetica per le ben note ragioni di spazio ma che ci auguriamo rimanga sempre e comunque sufficientemente chiara ed esauriente per tutti i nostri lettori. A conti fatti occorre in primo luogo comprendere che quando si parla di parquet prefinito bamboo non si parla di un’unica tipologia di pavimentazione in legno. Stiamo in altre parole sottolineando come esistono differenti tipi di parquet prefinito bamboo oggi in commercio. Essenzialmente possiamo parlare di tre tipologie di parquet prefinito bamboo: orizzontale, verticale e pressato.
Nelle abitazioni, negli uffici e in qualsiasi edificio e, più in generale, ovunque si vada, la pavimentazione è un elemento fondamentale della struttura. E' possibile scegliere la pavimentazione della...
Il bricolage, comunemente chiamato anche “fai da te”, consiste nell' occuparsi di tanti vari lavori manuali senza vestire le vesti di un professionista. Il bricolage può, infatti, essere annoverato tr...
Quando ci si occupa di fai da te, è anche possibile occuparsi di tutti quei lavori di fai da te nel campo edile, quindi preoccuparsi di rinovare la propria casa, il proprio ufficio, o qualsiasi altro ...
Attraverso il fai da te è possibile occuparsi di tantissime operazioni, ognuna delle quali è in grado di attirare un determinato tipo di persona. Vi sono infatti gli amanti delle piante che possono oc...
Le principali tipologie di parquet prefinito bamboo presentano dunque differenze che si notano in principal modo se e quando analizziamo la sua stessa realizzazione e che quindi esulano ad esempio dalle fasi di posa in opera della pavimentazione in legno. Spieghiamo per esempio la principale differenza che intercorre tra il parquet prefinito bamboo di tipo orizzontale o verticale: nel primo caso le asticelle in cui viene tagliata la pianta di bamboo vengono assemblate in maniera orizzontale rispetto al piano d’appoggio, nel secondo, di contro, le asticelle sono messe insieme su un piano verticale rispetto al piano di appoggio. Più particolare invece la composizione del parquet prefinito bambolo di tipo pressato: in questo caso, infatti, la lavorazione è più lunga e delicata. Innanzitutto vengono impiegate solo le parti più delicate della pianta che vengono pressate, incollate e poi messe ad essiccare per pochi mesi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO