![]()  | 	    Wolfcraft 6931000 - Set per la posa 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 17,06€ | 
  
Questa fase è di estrema importanza per ottenere un lavoro bene fatto. Il sottofondo deve essere a livello. Non installate il parquet su un altro piano incollato precedentemente. Se necessario, mettete nuove lastre di compensato per formare un nuovo livello del sotto-pavimento. Fissatele in posizione con le viti. Utilizzate il metro rigido per trovare il centro di ciascuna parete, quindi tracciate una linea con il gesso da ogni punto in modo che le linee si incrocino nel centro esatto della stanza. Assicuratevi che esse siano perpendicolari alle pareti.
               Nelle abitazioni, negli uffici e in qualsiasi edificio e, più in generale, ovunque si vada, la pavimentazione è un elemento fondamentale della struttura. E' possibile scegliere la pavimentazione della...            
               Il bricolage, comunemente chiamato anche “fai da te”, consiste nell' occuparsi di tanti vari lavori manuali senza vestire le vesti di un professionista. Il bricolage può, infatti, essere annoverato tr...            
               Quando ci si occupa di fai da te, è anche possibile occuparsi di tutti quei lavori di fai da te nel campo edile, quindi preoccuparsi di rinovare la propria casa, il proprio ufficio, o qualsiasi altro ...            
               Attraverso il fai da te è possibile occuparsi di tantissime operazioni, ognuna delle quali è in grado di attirare un determinato tipo di persona. Vi sono infatti gli amanti delle piante che possono oc...              
Cominciate a mettere la prima piastrella in posizione, assicurandovi che aderisca al fondo alla perfezione. E' fondamentale che essa sia perpendicolare rispetto alle linee tracciate in precedenza con il gessetto. Una volta che è stata fissata a dovere, è sufficiente impostare la seconda in posizione, bloccando le due tessere insieme con il pre-cut ad incastro maschio-femmina. Senza muovere le prime due tessere, semplicemente continuate a diffondere uno strato di colla e poi ad aggiungere nuove tessere, seguendo lo schema fino ad arrivare a circa una decina di tessere, per andare a formare un quadrato vicino al centro della stanza.
Il parquet non è difficile da mantenere e da curare, ma occorre seguire delle precise istruzioni.
Per lavarlo, utilizzate uno straccio per pavimenti morbido imbevuto di acqua e di una piccola dose di sapone liquido di marsiglia. Dopo averlo adeguatamente lavato, risciacquatelo con acqua tiepida avendo cura di non lasciare antiestetici aloni. Completate l'opera di pulizia con la lucidatura, utilizzando un panno di lana senza peli e qualche goccio di cera d'api.E' bene non impiegare prodotti aggressivi, contenenti alcool e tensioattivi.Se adeguatamente trattato, questo tipo di pavimento assicura una grande tenuta nel tempo e una notevole resistenza all'usura, anche se a prima vista potrebbe sembrare delicato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO