![]() | SANTOO 2 Pz Curvilinee Deformabile 60 cm e 30cm Flessibile Righello Integrato di Curva per Disegnare Curve, Tecnici, Abbigliamento Disegni Artistici Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,89€ |
L'utilizzo dei droni potrebbe rivelarsi particolarmente proficuo nel caso di costruzioni edilizie molto complesse e dalle grandi dimensioni. Altri possibili scenari d'utilizzo riguardano la presenza di sostanze potenzialmente dannose per la salute dell'uomo, se soggetto ad esposizione prolungata, e l'impiego di tecnologie dalla complessità elevata. I droni sono la soluzione ideale per realizzare un sistema di sorveglianza i cantieri, andando a monitorare la sicurezza nelle zone difficilmente raggiungibili, come ad esempio: la sommità di un edificio particolarmente elevato, le zone strette ed anguste. L'utilizzo di telecamere opportunamente installate sul drone, può permettere di ottenere immagini delle parti da controllare in tempo reale, in modo da poter avere sempre la situazione sotto controllo e decidere, quando necessario, per un intervento immediato.
![]() | ARCANE INDUSTRIES Vernice per piastrelle, cucina, bagno; resina per rinnovo del rivestimento della parete Prezzo: in offerta su Amazon a: 79€ |
L'utilizzo dei droni a scopi civili è un campo ancora da esplorare e, come tale, non è ancora regolamentato alla perfezione. Come anche la Commissione Europea si è resa conto, visti gli sviluppi d'uso previsti, è necessario provvedere al più presto alla emanazione di un'adeguata normativa che tenga in considerazione soprattutto gli aspetti legati alla protezione dei dati, alla riservatezza, alla sicurezza e alle responsabilità e alle assicurazioni.
I droni sono attualmente già impiegati in paesi come Svezia, Regno Unito e Francia, secondo norme generiche relative alla sicurezza. Al fine di promuovere uno sviluppo omogeneo e corretto del loro utilizzo, la Commissione Europea propone un insieme di regole orientate a garantire sia la popolazione sia lo sviluppo del settore aeronautico specifico, che potrebbe generare anche nuova occupazione.L'aspetto fondamentale è quello della protezione e della riservatezza delle informazioni raccolte dai dispositivi a controllo remoto, in modo che questo avvenga nel rispetto della normativa vigente. Dal punto di vista della sicurezza è richiesto che il livello garantito sia pari a quello previsto per gli aeromobili dotati di equipaggio.Infine, in materia di assicurazione e responsabilità, di tale tipologia di velivoli, è allo studio l'attuazione delle norme in vigore per gli aeromobili classici, per poterle adeguare all'utilizzo dei droni, in modo da garantire un opportuno sistema di tutela per quanto riguarda i terzi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO