
![]() | VERDELOOK Naxos, Pensilina modulabile tettoia in policarbonato alveolare, 100x60 cm, Nero fumé Prezzo: in offerta su Amazon a: 26€ |
Una pensilina in policarbonato o in plexiglas svolge diverse funzioni a seconda della forma che ha e delle sue dimensioni. Una piccola pensilina, profonda meno di un metro, è perfetta per riparare la porta della casa, in modo da rendere più semplici le operazioni di rientro nell'abitaizone: in caso di pioggia o di freddo intenso la pensilina in plexiglas offre sufficiente riparo mentre si cercano le chiavi. Si possono predisporre però anche tettoie di dimensioni più ampie: tutto dipende dal tipo di struttura che si intende posizionare. In molti casi la tettoia in policarbonato è sostenuta da una struttura in alluminio, leggera e robusto, che permette la possibilità di utilizzare questa copertura anche per un ampio terrazzo, o per dare vita ad un posto auto riparato. Quando la pensilina è molto profonda, con misure superiori ai 250 cm, conviene utilizzare del policarbonato alveolare spesso, in modo da evitare che le lastre siano eccessivamente fragili o flessibili.
E' sempre molto interessante esteticamente e di grande impatto, decidere di realizzare delle scalinate esterne per la propria casa, più o meno alte e di svariate forme. Un po' di gusto spagnolo se vog...
Nel caso in cui fosse necessario preservare la luminosità della nostra casa, potremmo optare per una struttura in legno con copertura trasparente. I materiali più utilizzati a questo scopo sono il ple...
Nel corso degli anni le pensiline hanno variato le forme ed i materiali, adeguandosi alle varie epoche ed ai vari stili, e divenendo sempre più elemento di arredo oltre che struttura funzionale di rip...
La pensilina ormai è diventata di uso comune, in effetti si può trovare come copertura degli ingressi di casa, condomini, uffici, aziende e così via. Serve principalmente per riparare dalla pioggia o ... ![]() | VERDELOOK Naxos, Pensilina modulabile tettoia in policarbonato alveolare, 120x80 cm, Nero fumé Prezzo: in offerta su Amazon a: 47,9€ |
Nei negozi di bricolage è possibile oggi trovare delle piccole tettoie in policarbonato in versione fai da te. Si tratta di veri e proprio kit di montaggio, che permettono di porre in opera una tettoia delle misure che si preferiscono, scegliendola tra i tanti modelli disponibili. In genere si tratta di tettoie da collegare alle mura della casa, quindi da porre sopra una porta o su di una finestra. I kit di montaggio in genere contengono tutto il materiale necessario ad effettuare l'installazione, così come le istruzioni; è però necessario essere muniti almeno di un trapano, per effettuare dei fori nei mattoni o nel cemento della casa. Inoltre conviene avere a disposizione un cacciavite ed eventualmente della colla siliconica, nel caso in cui sia necessario fissare le lastre di policarbonato alla struttura metallica sottostante.
È possibile porre in opera una tettoia in policarbonato con struttura in legno. Questo tipo di materiale permette di costruire la tettoia totalmente con il fai da te, grazie alla grande disponibilità di legname nei negozi di fai da te, ed alla maggiore facilità di taglio. Questo tipo di tettoia si predispone in genere per preparare un riparo in giardino, con struttura portante, ma è altresì possibile costruire una tettoia in legno anche da porre come pensilina a fianco della casa. Le lastre di copertura in policarbonato possono essere fissate alla struttura in legno mediante l'utilizzo di viti, o anche tramite una saldatura con apposito mastice. In genere si preferisce l'utilizzo di viti, sufficientemente lunghe da mantenere in posizione la lastra anche in caso di vento forte. Prima di procedere con il fissaggio è necessario rimuovere l'eventuale pellicola protettiva che si trova sul policarbonato. Nel caso di policarbonato a struttura alveolare è bene ricordare che è buona norma rivestire i bordi con appositi nastri in materiale plastico.
COMMENTI SULL' ARTICOLO