Ma, come è nostra buona abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo a comprendere quelli che potrebbero essere gli elementi più utili alla nostra disanima sulle serre per giardini. Il nostro obiettivo è quello di sostenere chi è interessato a costruirsi serre per giardini in tutte le fasi del suo lavoro: dalla progettazione alla realizzazione vera e propria. In effetti l’obiettivo di fondo alla base della costruzioni di serre per giardini è quello di creare in modo artificiale un ambiente in grado di riprodurre le migliori condizioni climatiche per la crescita delle piante in tutte le stagioni dell’anno azzerando quindi di conseguenza tutti quei cambiamenti climatici tipici della stagionalità che governerebbero la normale alternanza dei prodotti. Con la conseguenza di avere gli stessi prodotti tutto l’anno.
Prima di parlare di quelle che sono le caratteristiche dei serramenti in legno, e di tutte le accortenzeche è bene avere affinchè questi siano ben curati e quindi funzionali, non si può che fare un br...
La costruzione di una serra fai-da-te è subordinata ad una serie di considerazioni preliminari relative a:• lo spazio a nostra disposizione• i materiali adatti per la costruzione della struttu...
Tutti i serramenti, indipendentemente dal materiale di cui sono composti, necessitano di manutenzione, dal momento che sono esposti all’ usura e all’ esposizione agli agenti atmosferici, cosa che potr...
Le serre sono delle strutture o delle coperture realizzate per favorire la coltivazione di piante, fiori e ortaggi con le stesse condizioni climatiche del loro habitat naturale. Le serre servono anche... ![]() | Outsunny Serra da Giardino a Tunnel Per Piante in PE con Tubi di Ferro 600 X 300 X 200cm Bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 175,95€ (Risparmi 54€) |
Le conseguenze positive delle serre per giardini sono notevoli: in primo luogo diventa possibile avere prodotti anche fuori stagione e, in secondo luogo, c’è la possibilità di proteggere dalle intemperie e dal gelo piante che altrimenti potrebbero seccare o morire. E, infine, per tutti coloro che hanno il pollice verde e che non resisterebbero lunghi mesi senza poter coltivare il proprio hobby preferito, le serre per giardini consentono di operare anche 365 giorni all’anno. Ma occorre anche tener presente che esistono differenti tipologie di serre per giardini. Vi sono infatti serre a una falda (appoggiate ad una parete della casa ed esposte a sud, sud-ovest), serre a due falde, che fanno entrare più luce ma corrono il rischio di maggiore dispersione termica e serre a tunnel che servono a coprire dall’alto vivai e orti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO