![]() | Bearbro Irrigatore per Giardino Garden Prato irrigatore Automatico Acqua irrigatore a 360 Gradi, Spruzzatore a 3 Bracci con Braccio Girevole Sprinkler System Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,99€ |
Prima di seminare le specie adatte per la realizzazione di un prato inglese, che dopo vi indicheremo, bisogna, ovviamente, preparare il letto per la semina. In questo senso, bisogna arare il terreno ad almeno 15- 25 cm di profondità, magari anche con una vangatrice per portare in superficie i sassi. La lavorazione va fatta per tempo in modo tale da lasciare il terreno esposto al sole dell’ estate e al freddo dell’ inverno. I suoi pesanti vanno invece corretti con l’ aggiunta di sabbia ( una carriola per mq per i prati ornamentali e 100- 150 litri per mq per i terreni sportivi) e con della torba (20- 25 litri 7mq); La concimazione di base va asportata e va lavorato periodicamente il terreno ad una profondità di almeno 15 cm per eliminare erbe infestanti e per frantumare le zolle. Se diventa troppo soffice, bisogna rullare 3- 4 volte e lavorare superficialmente. Infine, bisogna installare un impianto di irrigazione.
![]() | Krain MINIPRO MINIPRO-Irrigatore di irrigazione, Colore: Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,39€ |
Per quanto riguarda la manutenzione, la prima cosa da fare è tagliare alla giusta altezza il prato. L’ altezza del taglio dipende dal tipo di erba: quelle stolonifere sopportano i tagli bassi molto meglio di quelle a crescita eretta. Essa va regolata, inoltre, secondo la stagione: in primavera occorre tosare alta l’ erba per favorire la ripresa d’ inverno, poi dovrebbe scendere, durante l’ estate, a livello normale. Nelle zone calde, in estate bisogna tosare alte le specie microterme per mantenere più fresco l’ apparato radicale. Nelle zone d’ imbra, invece, bisogna tagliare 1- 2 centimetri più alto del normale per favorire la fotosintesi. In ogni caso non si deve mai stressare la pianta: nel variare l’ altezza di taglio è bene procedere per gradi in modo da abituare le parti basali della chioma alla luce intensa. Se si abbassa velocemente ed eccessivamente il taglio l’ apparato radicale tende a ridursi e quindi le irrigazioni vanno aumentate, come le concimazioni. I tappeti nuovi sono più delicati da tosare perché il tereno è soffice e le piante sono radicate profondamente.
La frequenza del taglio è regolata dal tipo di erba, dalla quantiò di concime distribuito, dalla stagione. Di norma bisogna tosare poco e spesso , solo dopo che l’ altezza è cresciuta circa il 50% in più rispetto all’ altezza di taglio, usando tosaerba a rullo e/ o a disco.
COMMENTI SULL' ARTICOLO