![]() | Vero prato pronto a rotoli di 4,5mq 1^ scelta in erba naturale, NO sintetica sintetico (9 rotoli) per giardino Prezzo: in offerta su Amazon a: 148,99€ |
Per quanto riguarda le tipologie, le specie di prato da utilizzare per realizzare un buon manto erboso sono da suddividere in due gruppi: le microterme e le macroterme, che vanno impiegate a seconda del clima che vige sull’ aria in cui sivive. Le specie microterme, infatti, vivono bene in una temperatura che oscilla intorno ai 20 °C circa, accompagnata da un clima che però sia umido. Le specie macroterme, invece, prediligono climi più caldi, con temperature ottimali che si aggirano intorno ai 30° C circa. A seconda del clima che vige sulla propria regione, si possono scegliere le microterme o le macroterme. Tra le microterme più apprezziate, ad esempio, ricordiamo la Festuca rubra rubra o la Festuca arudinacea, piuttosto che l’ Agrostide stolonifera. Tra le macroterme, invece, ricordiamo le Paspulum vaginaturm, le Cyndoon dactylon e le zoysie.
![]() | XONE Prato Canadese Sintetico Top Quality 25 mm H2x10mt Tot 20m2 | Erba Giardino Artificiale | Tappeto Verde Erba | Manto Prato Sintetico 25mm Prezzo: in offerta su Amazon a: 199,97€ |
Dal punto di vista della posa in opera, si tratta di operazioni che è possibile eseguire anche tramite il fai da te, perchènon sono complicate, anche se non bisogna operare senza alcuna cognizione di causa.
La prima cosa da fare è vangare, concimare e spinare il tereno con l’ ausilio di un rastrello e di un rullo. Per la concimazione, bisogna invece utilizzare un concime granulare composto in particolare da azoto, fosforo e potassio, che devono far parte di questo concime nella stessa misura, e che bisogna distribuire a spaglio in ragione di 30-35 grammi per mq. Dopo questa operazione, il terreno va annaffiato per bene, srotolando le zolle e sistemandole su tutta la superficie interessata. A questo punto le zolle devono essere compattate e pressate, accavallando leggermente i bordi delle varie strisce. Va rifilata la parte del rotolo in eccesso rispetto al perimetro del fondo, per liberare cassette di ispezione dlel’ eventuale impianto di irrigazione. Il passaggio del rullo va seguito da un’ abbondante irrigazione. Per tre o quattro settimane le irrigazioni devono essere frequenti ed abbondanti, mentre dopo quaranta giorni dall’ impianto bisogna eseguire il primo taglio del prato, con una buona concimazione a base di azoto. Da questo punto in poi, basta trattare il tappeto erboso con una regolare manutenzione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO