![]()  | 	    Keter - Casetta Manor 4x3 Grigia In Resina 128x94x196 cm 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 275€ | 
 
 I costi obbligatori da sostenere dunque, rispetto al costo totale della casa - che siano esse a due piani o ad uno, in muratura o in legno, senza il garage o con - rappresentano grosso modo, il 20% circa. Per capire meglio, se il prezzo medio di una casa prefabbricata si aggira attorno ai 120 mila euro (dai 1000 ai 2000 euro al metro quadro), a questa cifra si dovranno aggiungere - lavori esclusi - 24 mila euro di oneri e di tasse. Calcolatrice alla mano dunque, ai 120 mila euro iniziali si dovranno aggiungere i 25 mila di lavori per la costruzione delle fondamenta e i 24 mila di oneri e tasse, per arrivare a 169 mila euro. Ai quali mancano ancora le parcelle dei vari professionisti (geometri? ingegneri?) interpellati. Si tratta tuttavia di un investimento valido poiché, con il passare del tempo, ci si renderà conto dei vantaggi in merito alla manutenzione e al risparmio energetico. In questo tipo di case infatti si consuma meno energia, soprattutto per il riscaldamento, visto che uno dei punti di forza di questo tipo di edilizia è proprio l'ottimo isolamento termico, e anche acustico.
               Le case prefabbricate in cemento sono delle case poco utilizzate nel nostro Paese, in cui gli edifici sono per lo più costruiti nei cantieri, nonostante delle costruzioni realizzate intermente in legn...            
               Il principale vantaggio di una casa mobile è la mancanza di concessione edilizia, infatti queste case prefabbricate su ruote possono essere spostate in qualsiasi luogo, come al mare o in montagna, sen...            
               Quando si parla delle differenti modalità di costruzione che stanno prendendo piede con sempre maggior diffusione anche all’interno del nostro Paese non possiamo di certo non evidenziare il concetto d...            
               Nell’ambito delle differenti modalità di costruzione che si stanno diffondendo con sempre maggior successo anche all’interno del nostro Paese non possiamo di certo non avverare il concetto di casa pas...             ![]()  | 	    Eurobrico Casetta Garage da Giardino Porta Utensili Box in LAMIERA ZINCATA 0,27 mm Verniciata di Verde con Porte scorrevoli (XL L267 x P300 x H194) 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 379,9€ | 
Come nella costruzione delle case tradizionali, anche per ciò che riguarda quelle prefabbricate, si deve tenere conto delle spese impreviste. Un piccolo ritocco verso l'alto, del prezzo dell'abitazione in legno o in muratura scelta a catalogo o progettata, è quasi inevitabile. Ci si renderà conto che sarà sempre meglio predisporre qualche split per l'aria condizionata, qualche presa elettrica in più, cambiare quelle porte o quei serramenti, migliorare il pavimento in parquet, inserire in falda un velux, ecc... La cosiddetta spesa imprevista è ipotizzabile attorno ai 10 mila euro.
 
 Scegliendo una casa prefabbricata in legno a catalogo, si riesce a contenere il prezzo, ottimizzando le soluzioni distributive e tecniche. Optando invece per una casa a progetto, si dovranno sostenere i costi dell'adattamento dei materiali, orientati ai modelli tradizionali. Si potrà risparmiare anche su finiture e impiantistica, dettagli che come si può immaginare, spostano di molto il costo finale della casa. Se una casa prefabbricata in media costa 120 mila euro, la stessa, acquistata al grezzo, potrà scendere anche fino a 90 mila. Ma acquistare a catalogo, con soluzioni tecnico-impiantistiche di livello, è senz'altro l'opzione migliore. Non è bene infatti andare troppo al risparmio: alcuni parametri vanno rispettati e diventano fondamentali sul lungo periodo per una buona manutenzione dell'abitazione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO