![]() | Keter 226008 Casetta, Marrone, 185x152x226 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 549€ |
Questo futuristico tipo di costruzioni offre prestazioni eccellenti grazie allo sfruttamento delle ultime tecnologie senza tralasciare design e comfort. L'innovazione dei materiali, delle tecniche e degli elementi elettronici porta queste case in cima alla classifica del risparmio energetico, il tutto a favore di vantaggi ambientali non trascurabili.
Le case prefabbricate ecologiche possono essere in legno o in muratura. Tutti i pezzi e i materiali vengono trasportati nel "cantiere" di costruzione e la realizzazione è molto veloce rispetto a quella di una casa tradizionale, infatti richiede due o tre mesi al massimo.
Spesso, si sceglie di allevare degli animali domestici, di cui è possibile imparare a prendersi cura, dando loro tutte le attenzioni di cui necessitano, ma anche ottenendo in cambio compagnia e tanta ...
Il legno è un materiale che si ricava dai tronchi degli alberi, o anche degli arbusti, facenti parte della conifere o delle latifoglie. Essenzialmente, esso è composto da cellulosa, da emicellulosa e ...
Attraverso il fai da te ci si può occupare di tanti settori, tra i quali vi è anche quello della costruzione di strutture o del loro restauro o ancora della loro riparazione. Tuttavia, è necessario ...
Occuparsi di giardinaggio spesso rappresenta una buona soluzione per trascorrere bene il proprio tempo libero, facendo in modo di divertirsi, di spendere bene del tempo e anche di compiere operazioni ... ![]() | Bestway- Tenda Casetta Ripiegabile, Multicolore, 1.02 76 cm x 1.14 m, 52007 Prezzo: in offerta su Amazon a: 14€ |
Sposare un progetto di edilizia ecologica oltre a comportare un risparmio economico, un ridotto impatto ambientale e limitati tempi di costruzione permette di scegliere molti elementi di personalizzazione sia negli interni, sia nell'esterno che per quanto riguarda gli impianti.
I marchi più prestigiosi del settore sono Wolf Haus, Haas, Rubner Haus e Nordeco. In linea generale il "prezzo base" oscilla tra i 1.200 e i 1.600 euro al metro quadro, ma per indicare approssimativamente il costo di una casa ecologica bisogna fare qualche precisazione in quanto il prezzo di queste costruzioni è legato a molti fattori. Ad esempio, il legno coibentato costa di più di una soluzione con pannelli in calcestruzzo però risulta più conveniente nel lungo periodo perchè oltre ad assicurare stabilità, offre un eccellente isolamento termico, ma nonostante la convenienza nell'ammortamento, in zone caratterizzate da forti escursioni termiche sono particolarmente indicate quelle in muratura per le loro proprietà calorifiche che concorrono ad aumentare il risparmio.
COMMENTI SULL' ARTICOLO