![]() | Vanage Piastrelle da Giardino in Legno Incastrabili per Pavimentazione Esterno e Interno - 9 Mattonelle - 30 x 30 cm - Stile Edge Prezzo: in offerta su Amazon a: 36,63€ |
Il materiale inerte allo stato naturale può essere reperito sotto forma di pietrisco su spiagge o letti di fiume, oppure viene ricavato dalla frantumazione di rocce o viene anche estratto da cave e successivamente ridotto in ghiaia o sabbia.
![]() | 2 x Spugna di ceramica camino bioetanolo biocaminetto Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,89€ |
Esiste del materiale inerte derivante da scarti di produzione di strutture in calcestruzzo, semplice o armato, o dal riciclo di materiale proveniente dalla demolizione di edifici in calcestruzzo ed ha un costo decisamente inferiore a quello naturale.
La qualità del materiale inerte solido, è genericamente determinata dalla durezza, dalla purezza e dalla composizione granulometrica, oltre che dalla composizione mineralogica e dalle caratteristiche fisiche e chimiche.
La purezza è una condizione necessaria per la qualità perché la presenza di sostanze organiche e vegetali potrebbero condizionare la capacità di adesione tra la pasta cementizia e l’aggregato, compromettendo la resistenza del prodotto finale. Per questo motivo il materiale viene preventivamente sottoposto a lavaggio al fine di eliminare le eventuali impurità.Un altro elemento fondamentale è il potere di assorbimento dell’acqua. La norma prevede parametri precisi da rispettare perché un materiale possa essere utilizzato. Se un materiale è molto poroso può assorbire molta acqua e quindi facilmente sfaldarsi in caso di gelo.Il prezzo del materiale è strettamente determinato dalla provenienza, dalla qualità, dalla quantità ed anche dalla distanza del luogo di acquisto. Il materiale in commercio deve avere il marchio CE, che attesta l’esistenza dei requisiti minimi stabiliti dall’Unione Europea.La norma europea di riferimento è la UNI EN 12620 la quale dispone che le miscele che contengono aggregati debba essere preventivamente collaudata prima del loro utilizzo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO