
![]() | Mafra, Pulitore Cerchi e Gomme, Deterge e Sgrassa gli Pneumatici delle Auto, Utilizzabile con Schiuma o Senza Schiuma, Formato 500ml Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,42€ |
La revisione periodica, per i veicoli inferiori o uguali a 3,5 t. di portata, è da effettuare dopo quattro anni dalla data della prima immatricolazione, successivamente ogni due anni e sempre entro il mese in cui è stata fatta l'ultima ispezione. Può essere richiesta, da parte dell'Ufficio Dipartimento Trasporti Terresti , una revisione definita straordinaria allorquando il veicolo è stato coinvolto in un incidente ed ha subito danni consistenti ai congegni di sicurezza, tanto da rappresentare un pericolo per la circolazione, oppure quando viene considerato, dalla polizia stradale, un auto inquinante o troppo rumorosa. Questo controllo non sospende la revisione periodica o annuale se non nel caso in cui avvenga nello stesso anno.
Quando si parla di manutenzione auto, si fa riferimento a qualcosa che viene considerato sia oggettivo, che soggettivo. C’è, infatti, chi considera quella di prendersi cura in maniera maniacale della ...
I controlli previsti per legge prevedono: la verifica dell’efficienza del mezzo in fase di frenatura, il buon funzionamento dell’impianto elettrico, lo stato meccanico, della carrozzeria e delle sospe...
La revisione della caldaia è una di quelle operazioni che sembrano solo doverose dal punto di vista morale o comunque una di quelle operazioni che a prima vista sembra assolutamente consigliabile. E d...
Le caldaie in cascata sono una buona soluzione nell’ambito delle modalità di riscaldamento all’interno delle nostre abitazioni. Diciamo che si fa un gran parlare ormai da diversi anni di tale prodotto... ![]() | MICHELIN ALPIN A4 - 185/65/15 88T - C/E/70dB - Pneumatici Invernali (Autovetture) Prezzo: in offerta su Amazon a: 62,52€ |
La revisione auto è molto scrupolosa, vengono revisionati gli impianti di frenata, il volante, lo sterzo, la visibilità del veicolo ovvero vetri, tergicristalli e retrovisore, il funzionamento del circuito elettrico, le luci di posizioni, di arresto, gli abbaglianti, gli anabbaglianti, i fendinebbia, gli indicatori di direzione, i pneumatici, le ruote, le sospensioni, il telaio, la targa, la carrozzeria, le cinture di sicurezza, le serrature, il triangolo di segnalazione, i gas di scarico e molto altro ancora.
Se non viene rispettato l'obbligo della revisione si può incorrere in sanzioni amministrative a partire da un minimo di 159,00 euro fino un massimo di 639,00 euro, tuttavia tali importi potranno anche raddoppiare nel qual caso si verificasse più volte l'omissione del controllo del veicolo. Quando viene certificata la mancanza di revisione, il veicolo non potrà circolare fino all'avvenuto regolare controllo terminato con esito positivo. L'auto potrà percorre solo il tragitto necessario per raggiungere il centro di revisione stabilito.
La sanzione amministrativa ammonterà tra i 1.842 euro ed i 7.369 se l'automezzo risulterà circolare, in attesa del risultato della revisione, nonostante abbia la sospensione, inoltre verrà applicato il fermo amministrativo del veicolo per 3 mesi. Dovrà essere pagata una sanzione, tra 398,00 e 1.596,00 euro, nel caso in cui venga falsificata la documentazione relativa la revisione e per di più verrà sequestrata la carta di circolazione.Il mezzo sarà soggetto a confisca amministrativa se la violazione alla revisione risulterà ripetitiva.
COMMENTI SULL' ARTICOLO