Una volta che il vento si sposta le tre lame, la turbina si mette in movimento, azionando un generatore di grandi dimensioni. Le turbine eoliche residenziali sono solitamente singole torri che forniscono elettricità, senza tuttavia produrre energia continua. Le grandi turbine utilizzate in ambito industriale raggiungono dimensioni importanti e forniscono energia costante. Sono composte da tre o quattro pale che si trovano sulla sommità di una torre. Esse vengono dirette e gestite da un sistema di controllo computerizzato che rileva la direzione migliore da sfruttare per catturare energia eolica in qualsiasi momento. Un convertitore di potenza, o generatore elettrico, permette alla turbina di convertire l'energia meccanica del vento in energia elettrica e quindi di inviarla direttamente al punto di trasmissione.
SYWAN 360 ° Micro generatore Eolico Vertical Turbines Blades Mini Motor per Fai da Te |
L'induzione elettromagnetica è il processo utilizzato più spesso per la trasformazione dell'energia eolica. Il generatore centrale trasforma l'energia, rendendola immediatamente fruibile. Poiché la rotazione della turbina non corrisponde sempre alle velocità più elevate a cui il sistema elettrico opera, vengono in aiuto degli ingranaggi specifici, posti tra le lame e il generatore. In questo modo, il generatore supporta l'energia per la successiva conversione, immettendola nella rete elettrica. Le turbine infatti, vengono solitamente collegate direttamente alla rete elettrica centrale pubblica. Alcuni controller computerizzati hanno il compito di spegnere la turbina quando il vento raggiunge le 55 miglia orarie. Questo perché esse possono essere danneggiate a velocità superiori. Il controller permette alla turbina di funzionare in maniera ottimale, ad una velocità eolica compresa tra le 8 e le16 miglia.
Secondo Windustry, utilizzando le turbine eoliche per la fornitura di energia, si possono avere molti vantaggi, sia a breve che a lungo termine. Per prima cosa, il vento non ha costo. Proprio per questo, il settore eolico sta ricevendo sempre più sovvenzioni, in modo da invogliarne la crescita. Un altro beneficio dato dal fatto che le nuove centrali eoliche potranno rivitalizzare le economie locali, con la creazione di nuovi posti di lavoro. Con una maggiore produzione di energia verde, si eviteranno costose importazioni da Paesi esteri. L'energia eolica, come il fotovoltaico, può essere utilizzata sia in ambito aziendale che domestico. Ad oggi, un singolo impianto non è ancora in grado di alimentare completamente una intera abitazione, ma sicuramente contribuisce a ridurre le spese energetiche totali e a fornire luce e calore di qualità. Non dimentichiamo poi che gli impianti verdi hanno un impatto pari a zero sull'ambiente, perché non utilizzando combustibili, non emettono gas nocivi. In tal modo, si ridurranno le gravi minacce ambientali dell'effetto serra e del buco dell'ozono, responsabili dell'eccessivo surriscaldamento del nostro pianeta.
Se avete intenzione di inserire un impianto eolico nella vostra abitazione, rivolgetevi sempre ad una ditta esperta nel settore. Un tecnico effettuerà un attento sopralluogo, in modo da valutare le condizioni ambientali e il reale fabbisogno energetico dell'abitazione. In base a questi parametri, verrà progettato e consigliato il sistema eolico che meglio risponde alle vostre esigenze. Un'ottima idea è quello di abbinarlo ad un impianto fotovoltaico, per avere più energia rinnovabile a disposizione. Un impianto di questo tipo ha un costo non indifferente, ma avrete un notevole risparmio nel lungo periodo. Tuttavia, grazie agli incentivi statali e agli sgravi fiscali, è possibile beneficiare di interessanti agevolazioni. Per sapere quale è la percentuale di rimborso prevista per la vostra zona di residenza e situazione specifica, rivolgetevi al Comune di residenza, che vi fornirà le informazioni necessarie.
COMMENTI SULL' ARTICOLO