
 ![]()  | 	    Cappa cucina rustica mod.Stock 90 parete - in legno grezzo da verniciare 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 219€ | 
 
 La prima cosa che si deve fare quando si decide di realizzare una cucina in muratura è quella di procurarci la planimetria dell'ambiente, qualora ciò non fosse possibile, potremo realizzare la piantina noi stessi avvalendoci di un foglio, matita, righello ed un metro per poter prendere, nel dettaglio, le misure interne dell'ambiente. 
               Oggi come oggi, molte persone scelgono di dedicarsi al fai da te per costruire, ristrutturare , per creare...insomma, per condurre a termine tutte quelle operazioni che, senza il fai da te, non avrebb...            
               Per tutti gli uomini, ma sopratutto per gli italiani, la casa è qualcosa di sacro, qualcosa di proprio in cui rifugiarsi quando si è stanchi e stremati dal lavoro, o in cui trascorrere i momenti migli...            
               La cucina è una delle stanze più importanti di un’abitazione: in essa, infatti, viene trascorso moltissimo tempo nel corso di tutta la giornata. E’ infatti, il luogo in cui si cucina, ma spesso e vo...            
               Attraverso il fai da te ci si può occupare di tantissime operazioni, ognuna delle quali è propria di un determinato settore. Ad esempio, ci sono delle operazioni che rientrano nel campo del giardinagg...             ![]()  | 	    KunstDesign Set di 4 Sedie da Pranzo con Seduta in Polipropilene e Gambe in Legno Massello di Faggio, Design Ergonomico (Bianco) 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 56€ | 
 
 I materiali che si dovranno adottare nelle operazioni di costruzione, sono svariati. In primo luogo ci occorreranno dei mattoni e della malta con i quali procederemo alla costruzione dei montanti verticali che dovranno fungere da sostegno del bancone da lavoro. Nel bancone, andranno realizzati gli opportuni fori che saranno destinati ad accogliere il piano cottura ed il lavello. Una volta realizzati i montanti di sostegno potremo poggiare sugli stessi, un piano in truciolare di notevole spessore (2 cm circa), su di esso andremo ad incollare le mattonelle (molto adatte quelle in formato 10 X 10), che costituiranno il piano d'appoggio del bancone principale, ma se preferite potrete utilizzare un piano di marmo del tipo che più vi piace, facendovi preparare dal marmista, i fori d'ingresso per il piano cottura ed il lavello. 
 
 Abbiamo visto come realizzare la struttura principale di una cucina in muratura, ma ora vedremo come costruire gli sportelli ed i piani. Se siete abili nel "fai da te" potrete decidere di realizzarli con del legno, in alternativa vi conviene avvalervi dei prodotti presenti in molti briconcenter e negozi simili. E' possibile reperire degli sportelli già preformati solo da lucidare o anche già verniciati e lucidati. 
 
 Un'altra idea da prendere in considerazione, per rinnovare la propria cucina, può essere quella di sostituire la parte dedicata ai fuochi e al lavello, che, di solito, sono quelle che presentano una maggior usura e di predisporre la struttura in muratura, che andrà raccordata al resto della cucina esistente.
       
        La cucina è una delle stanze più importanti di un’abitazione: in essa, infatti, viene trascorso moltissimo tempo nel cor
COMMENTI SULL' ARTICOLO