A questo punto è bene chiarire cosa dobbiamo considerare come costruzione e da quali punti devono essere prese le distanze. Si intendono costruzioni gli elementi strutturali di qualsiasi tipo: travi, muri, scale, pilastri e simili. Le sporgenze. come ad esempio i balconi. sono definite "aggetti" e i regolamenti in merito possono variare. In alcuni casi si specifica che questi elementi vengono considerati nel rilevamento delle misure, solo se superano determinate dimensioni, secondo regolamenti di tipo diverso sono invece sempre e comunque compresi nel calcolo. Non devono invece essere considerati costruzioni gli "aggetti" di tipo ornamentale quali: lesene, marcapiano o cornicioni. Generalmente, per le costruzioni sotterranee, come ad esempio i garage, non si ha l'obbligo di attenersi alle distanza, a meno che non sia imposto dal Regolamento Edilizio.
Innanzitutto, per inquadrare al meglio l'argomento trattato, è opportuno fare riferimento alla norma vigente in materia e quindi al dispositivo contenuto nell'articolo 873 del Codice Civile, che impon...
Il riscaldamento dell'abitazione è sicuramente un argomento molto vasto, infatti in questa sezione andremo a parlare del riscaldamento della casa a 360 gradi.Vi starete chiedendo però, precisamente ...
Quando ci si occupa di fai da te nel campo edile, spesso può essere necessario apportare delle modifiche alle pareti della propria abitazione, come la realizzazione della finitura delle murature con t...
Attraverso il fai da te è possibile occuparsi di vari settori, a seconda delle proprie esigenze e dei propri gusti. Probabilmente è proprio questa la chiave del successo del fai da te, un hobby che st... Secondo quanto stabilito dal Codice Civile, il confine può essere delimitato anche da piante, siepi, arbusti o alberi. In tal caso, la manutenzione spetta in egual modo ai due confinanti. Esistono indicazioni precise circa le distanze da mantenere quando si vanno a piantare nuovi vegetali. Nel caso di alberi considerati ad alto fusto: querce, pini, pioppi, castagni, la distanza dal confine dovrà essere di tre metri; per quelli di altezza inferiore, la distanza dovrà essere di un metro e mezzo; per le siepi, arbusti, viti o alberi da frutto con altezza inferiore a due metri e mezzo, la distanza da mantenere sarà di un metro. Nel caso vi siano regolamenti locali specifici, bisognerà attenersi a quelli. Non è necessario rispettare i limiti indicati quando si ha un muro di confine e le piante hanno un'altezza inferiore ai tre metri. L'usucapione vale anche per le piante, dopo vent'anni infatti non si possono più rimuovere, nel caso in cui muoiano, non possono però essere rimpiazzate.
COMMENTI SULL' ARTICOLO