
![]() | Idralite Box Doccia Rettangolare 70x90 H185 Stampato C 6mm MOD. Alabama Prezzo: in offerta su Amazon a: 154€ |
La misura dello specchio è in stretta relazione con la dimensione del bagno stesso ma questo non ci vieta di scegliere uno specchio che occupi la parete a disposizione quasi per intero. Muniti di metro, e sollevati di qualche centimetro dal lavabo, misureremo l'altezza dall'alto verso il basso e la larghezza da sinistra verso destra. Decidendo di occupare la porzione di parete che meglio corrisponde al nostro desiderio. La dimensione standard varia dai 20 ai 36 centimetri mentre la larghezza varia in relazione alla forma dello specchio stesso. Le forme di riferimento sono generalmente tre: tondo, quadrato o rettangolare. Fermo restando che esiste la possibilità di scegliere direttamente uno specchio su misura. E' possibile affidarsi a vetrerie online pronte a tagliare specchi da bagno della misura e della forma desiderate, predisponendo anche il passaggio dei fili per l'illuminazione.
Quando si decide di rinnovare l'arredamento del bagno oppure di scegliere quello nuovo, molte persone commettono l'errore di trascurare la scelta della specchiera bagno, acquistando la prima che capit...
Le origini dello specchio risalgono fino all'antichitá quando le signore per vedere riflessa la loro immagine usavano lastre di metallo. Quelle in cristallo lucidato cominciarono ad essere prodotte - ...
Se avete deciso di trasformare un'intera parete in uno specchio, dovete essere certi di realizzare un lavoro perfetto, in modo che lo specchio non sia storto o, peggio ancora, non cada rovinosamente.
...
Applicare le piastrelle a specchio risulta un'operazione abbastanza semplice e veloce. Se, poi, si parla di piastrelle a specchio autoadesive, queste sono molto comode perché non richiedono l'utilizzo... ![]() | SoBuy Carrellino salvaspazio Portaoggetti Bagno Portarotolo e Portascopino,con Route, L20P7A71cm BZR02-W Prezzo: in offerta su Amazon a: 59,95€ |
Lo specchio con luce che andremo a collocare nel nostro bagno potrà essere ornato da una cornice in legno o da una greca che richiami le piastrelle. Questo immancabile oggetto d'arredo atto a dar vita al bagno giocando di luce e profondità, seguirà il gusto che ha guidato l'arredare dell'intera casa. Avremo uno specchio sobrio, essenziale, semplice ma ricercato o più elaborato nella forma e, magari, ornato di colori. L'importante è che rifletta il nostro sentire del momento. Un altro fattore da considerare è l'adozione di un semplice specchio da parete oppure di uno completo di vani contenitori. In questo senso quello da tenere in conto è l'esigenza di aumentare gli spazi in cui contenere e conservare le piccole cose che abitano la sala da bagno. Se il bagno in questione è già ben guarnito di mobili e mobiletti vari, uno specchio semplice può essere la scelta ottimale.
L'illuminazione giusta del nostro specchio da bagno renderà fedele l'immagine riflessa, rendendo più agevoli le operazioni che quotidianamente compiamo guardandoci allo specchio. Il bagno è l'ambiente più umido della casa, è necessario, quindi, scegliere lampade impermeabili. Si può scegliere di avere una luce regolabile in modo da disporre sia di un'illuminazione idonea al trucco, sia di una luce più soft atta a creare un ambiente rilassante, magari per fruire piacevolmente di un bagno caldo. Lo specchio illuminato in un punto rende l'immagine riflessa più chiara, ma la creazione di due punti luce laterali elimina le ombre restituendo una visione perfetta. Per illuminare uno specchio piccolo basterà anche un solo punto luce o più punti luce con un flusso di luce basso, mentre per una superficie specchiata maggiore è indicata un'illuminazione più intensa suddivisa in più punti anche per creare un ambiente più glamour.
COMMENTI SULL' ARTICOLO