![]() | Kraftmann - Set Di 25 Chiavi Combinate, 6-32 Mm Prezzo: in offerta su Amazon a: 28€ (Risparmi 6,99€) |
Il trapano demolitore non è un attrezzo molto facile da utilizzare, non solo per il suo peso e la sua grandezza, ma anche per la precisione e la tecnica che è assolutamente necessario possedere. Dunque prima di adoperarlo è importante non solo ottenere consigli da una persona specializzata, ma anche leggere attentamente le istruzioni e non improvvisare mai. Tra le altre cose bisogna pure munirsi di alcuni oggetti specifici come, ad esempio, occhiali protettivi e guanti. L'impugnatura deve essere ben decisa così da non far spostare il trapano demolitore da una parte all'altra nel momento in cui si lavora. La punta del martello va appoggiata contro la parete da forare e solo in seguito va azionato lo strumento, che deve sempre trovarsi sotto la linea delle spalle. Tutti i trapani demolitori sono dotati di un interruttore pratico per la loro accensione e per il loro spegnimento. Ogni superficie va demolita gradualmente anche per non farsi cadere dei calcinacci sul corpo o in testa.
![]() | Stanley STHT77498-1 Livella Laser, CUBIX Prezzo: in offerta su Amazon a: 46,41€ (Risparmi 13,49€) |
I costi del trapano demolitore variano a seconda del modello, della qualità dei materiali con cui viene costruito ed ancora della sua potenza. In commercio è possibile trovare differenti trapani demolitori, le tipologie vanno da quelle più semplici che partono anche da circa 25 euro, a quelle molto più complesse che possono superare i mille euro. Un attrezzo, ad esempio, con un peso di 5 Kg, una potenza assorbita da 930 Watt e dotato inoltre di percussioni a pieno carico pari a tremila colpi al minuto, può arrivare a costare anche 400 euro. Il trapano, invece, con percussione da 1500 Watt venduto con materiali di perforazione, martello e martello demolitore, si può trovare ad un prezzo che si aggira intorno ai 90 euro. A chi è alle prime armi si consiglia di adoperare il trapano dalla potenza di soli 500 Watt che comunque riesce facilmente a lavorare sulla pietra, e sull'acciaio. Il costo è di circa 30 euro.
Esiste una differenza sostanziale tra trapano demolitore e quello perforatore. Quest'ultimo può essere, ad esempio, adoperato se si ha intenzione di dare vita all'interno di una parete ad una serie di fori per andare poi a demolirla completamente. Il primo tipo, invece, può essere utilizzato anche solo con lo scopo di demolire un muro e basta. Proprio per questo motivo si presenta nella sua struttura molto più robusto e nello stesso tempo potente. La stessa percussione risulta notevolmente più forte. Al di là di tutto gli strumenti perforatori sono quelli maggiormente sfruttati proprio perché danno la possibilità di poter realizzare un lavoro in più fasi ed in modo differente, a seconda dell'esigenza del momento. Il trapano demolitore perforatore è molto pratico soprattutto se si devono creare dei fori precisi nei muri, nei quali poi far passare dei cavi elettrici o dei tubi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO