
![]() | Veneziani Resina 2000 LT.0,750(A+B) Prezzo: in offerta su Amazon a: 23,19€ |
Installare delle schermature solari alla propria abitazione non è un lavoro da bricolage, soprattutto per quanto riguarda la progettazione del sistema schermante. Infatti, il progetto deve essere specifico, studiato appositamente per il singolo edificio e per la sua esposizione: è un lavoro che va svolto da personale specializzato. Una schermatura solare non è una semplice tenda oscurante: va installata in relazione alla grandezza delle superfici, e deve regolare anche il calore, oltre la luce. La sua progettazione, soprattutto per una schermatura a lamelle, vuol dire calcolare l'inclinazione delle stesse e la loro distanza reciproca; questo calcolo va fatto a partire dall'inclinazione del sole e dall'orientamento della vetrata. Occorre scegliere se si vogliono schermature solari fisse, per le quali ci vuole attenzione ad esposizione e inclinazione, o orientabili, che possono quindi essere inclinate tramite manovelle o motori.
Le schermature solari hanno il pregio di poter regolare la quantità di luce che si intende far entrare nella stanza tramite un semplice meccanismo. Molti di voi staranno ricordando le vecchie venezian...
Le schermature evitano l'eccessivo riscaldamento degli ambienti nelle stagioni più calde senza però impedire che la luce solare invernale penetri nella casa. Questo sistema è migliore delle protezioni...
E' molto importante all'interno di una abitazione usare degli opportuni sistemi di schermatura della luce solare che può risultare fastidiosa quando in eccesso. Può dunque diventare un importante prob...
Dopo aver determinato ,e varie strutture, gli impianti impianti, la pavimentazione e la suddivisione in ambienti di un edificiodi cui chi si accinge a costruire un edificio, e in particolare una casa ... ![]() | Blinky 9690814 Tende da Sole, Avvolgibili, Multicolore Prezzo: in offerta su Amazon a: 134,1€ |
Le più diffuse sono quelle a lamelle, le quali possono svilupparsi in orizzontale o verticale a seconda delle esigenze. Esistono anche lamelle in vetro trattato, che sfrutta l'effetto fotovoltaico per diventare più trasparente in inverno e più scuro in estate. Ci sono anche tende a lamelle, simili alle tende veneziane, che vanno installate all'esterno per evitare il surriscaldamento estivo delle zone più vicine alle finestre. Poi ci sono le classiche tende da sole esterne, realizzate in tessuto, fisse o avvolgibili. Non mancano le varianti: ci sono schermature in lamiera forata, in materiali plastici e in cotto.
La protezione dalla radiazione solare oggi è un argomento reputato irrinunciabile, soprattutto da quando è diventata fondamentale la classe energetica di un edificio. Da questo punto di vista, le misure scientifiche hanno rivelato che una schermatura solare esterna è sempre molto più efficiente di qualunque protezione solare collocata tra i vetri oppure all'interno di un'abitazione, che può causare un effetto serra assolutamente indesiderato. Inoltre, nel pensare all'efficienza energetica non bisogna mai dimenticare le esigenze naturali umane di luce diurna e di protezione dall'eccessivo calore. Per questo motivo, negli ultimi anni si sono affermate molto di più le schermature solari realizzate tramite una serie di lamelle, che lasciano passare o meno la luce del sole; alcune (i modelli più costosi) sono anche ad orientamento variabile automatizzato. Se invece ci si vuole mantenere su un costo basso, senza togliere nulla all'estetica, ma perdendo l'autoregolazione, allora si può ripiegare sulle tende da sole avvolgibili.
COMMENTI SULL' ARTICOLO