Adesivi murali in vinile rimovibili di arte smontabile ispirati al lavoro di squadra slogan ispirati all'ufficio moda Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,25€ |
Ma, come è nostra buona abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo a considerare alcuni argomenti di base che potrebbero esserci abbastanza utili nell’ambito della nostra disanima in materia di arredare con i quadri, un’analisi la nostra sintetica per le sempre pressanti ragioni di spazio me speriamo sempre chiara in modo sufficiente. In primo luogo occorre comprendere che arredare con i quadri non è una condizione necessaria e sufficiente al buon esito dell’arredamento completo della nostra abitazione. Significa in altre parole che i quadri sono e vanno considerati come un complemento d’arredo: molto utile, molto funzionale e anche molto elegante ma pur sempre un complemento. E, in quanto tale, un complemento che offre il meglio di sé solo in determinati contesti abitativi.
Emuca 7085725 Accessorio Portascarpe per Armadio, grigio, plastica Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,22€ |
Nella fattispecie, dopo aver ridimensionato la possibilità di arredare con i quadri, o meglio, dopo aver sottolineato che si tratta di una possibilità in più per migliorare la propria abitazione, occorre fare qualche ulteriore precisazione. Abbiamo detto che per arredare con i quadri ci vuole il contesto giusto nel senso che arredare con i quadri non è una possibilità che va bene sempre e comunque: i quadri non sono la panacea di ogni male in ambito di arredamento perché, qualche volta, arredare con i quadri e puntare forte su questo elemento, può essere anche controproducente. Per poter arredare con i quadri, infatti, è necessario avere pareti alte e spaziose e, inoltre, un elemento da tener sempre in considerazione quando si vuole arredare con i quadri è quello della scelta della giusta illuminazione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO