
![]() | Terra Terriccio substarto specifico per piante grasse 10 litri Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,4€ |
Parlando di quali possano essere le esigenze colturali di questo tipo di pianta grassa, possiamo dire che esse sono uguali a quelle da mettere in atto per le altre piante grasse; fondamentale quindi utilizzare un terriccio che non sia troppo compatto, in modo tale che non possa in alcun modo permettere la formazione di ristagni d'acqua, fattore deleterio per la salute di questi esemplari. Le specie di questo tipo, poi, necessitano di essere sistemate in una zona soleggiata, non soggetta a sbalzi repentini di temperatura ma con una buona ventilazione. Molti esemplari possono anche essere coltivati all'aperto, sempre avendo cura di scegliere una posizione in cui possano ricevere alcune ore di luce solare al giorno. Nel caso di inverni con temperature rigide, occorre scegliere delle varietà resistenti, come, ad esempio, la Orostachys iwarenge sin. Sedum iwarenge, una pianta perenne tappezzante che può avere andamento pendente se viene collocata in vasi appesi. Si presenta con foglie tendenti al blu disposte a rosetta con piccoli fiori bianchi durante il periodo della fioritura.
Le specie di piante presenti sulla terra sono davvero numerosissime, forse di numero illimitato, se si considera che ogni giorno vengono effettuate ibridazioni tra tipologie e tipologie di piante. C...
Le piante grasse costituiscono un genere di piante molto amato e apprezzato, ma in realtà questo è un termine abbastanza “vago”, il cui significato è troppo esteso per comprendere a fondo questo argo...
Esistono varie tipologie di giardini, ognuna delle quali è adeguata per una determinata situazione ed è da scegliere in base alle possibilità e i gusti di ciascuno. Esistono, infatti, giardini di rose...
Quando ci si occupa di giardinaggio, spesso e volentieri si può avere a che fare con le piante grasse, delle piante particolari, sicuramente diverse da quelle che siamo abituati veder crescere sponta... ![]() | PietyPet Pietydeko Set di attrezzi da giardinaggio, dal formato mini, per trapianti di piante grasse, set da 21 attrezzi Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,99€ (Risparmi 3,52€) |
Per quanto concerne di contro le maggiori differenze tra le piante grasse pendenti e le altre tipologie di piante grasse la prima considerazione da fare è quella che riguarda il loro aspetto. In effetti le principali e più diffuse tipologie di piante grasse pendenti, come, ad esempio, il sedum burrito o il sedum morganianum, hanno una forma tale da essere particolarmente adatte a essere accolte in vasi sopraelevati in modo da evidenziare sempre più il loro essere piante grasse pendenti. E, ovviamente, la larghissima maggioranza delle piante grasse pendenti, per non dire la loro totalità, sono piante che possono essere messe su balconi, terrazzi e nei giardini perché sopportano senza alcun problema temperature rigide o troppo elevate e non sono neanche influenzate in modo negativo dall’escursione termica, sia diurna che annuale.
Come detto in precedenza, molte varietà di questa tipologia possono essere sistemate senza problemi anche all'esterno, in quanto sono resistenti alle basse temperature. Le piante del genere Sedum sono molto appropriate perchè si presentano come perenni sempreverdi a crescita rapida che ben si adattano sia ai climi siccitosi ed aridi che alle temperature rigide invernali, non richiedendo interventi particolari. Ce ne sono di diverse cultivar che hanno colorazioni differenti che spaziano dal verde blu del Sedum pachyclados al rosso del Sedum album 'Coral Carpet', che assume questa colorazione con il freddo. Alcune varietà pendenti, come le Apocynaceae o l'Epiphyllum, possono raggiungere lunghezze importanti, anche di alcuni metri e per questo, necessitano di interventi regolari di potatura per mantenere una forma ordinata.
Spesso le chiamiamo col loro nome in latino, a volte con l'italianizzazione del nome originario e a volte col nomignolo
Sono tante le varietà e i generi di piante grasse che si presentano prive di spine. La famiglia delle Crassulaceae, ad e
La principale caratteristica delle piante grasse è costituita dalle spine, che altro non sono che la mutazione genetica
Tutte le specie di piante grasse fiorite sono originarie delle zone a clima tropicale: amano quindi gli habitat caldi e
COMMENTI SULL' ARTICOLO