|  | SAFLAX - Set per la coltivazione - Lavanda - 150 semi - Lavandula angustifolia 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 9,75€ | 
  Ma, come è nostra buona abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo a comprendere alcuni degli argomenti principali che ci potranno essere più di auto e di sostegno nel corso della nostra disanima in tema di clematide rampicante, una riflessione abbastanza sintetica per le ben note ragioni di spazio ma che speriamo rimanga sempre e comunque sufficientemente chiara ed esauriente per il nostro lettore. E, a questo punto, stando così le cose, iniziamo a comprendere le generalità della clematide rampicante: è una pianta che appartiene alla famiglia delle Ranunculaceae e che si trova in natura sotto forma di più d duecento varianti tutte leggermente differenti. Possiamo quindi avere clematidi rampicanti a foglie caduche oppure a sempreverdi, con fusti semilegnosi o molto sottili e in grado di arrampicarsi su muri e pergolati.
 Ma, come è nostra buona abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo a comprendere alcuni degli argomenti principali che ci potranno essere più di auto e di sostegno nel corso della nostra disanima in tema di clematide rampicante, una riflessione abbastanza sintetica per le ben note ragioni di spazio ma che speriamo rimanga sempre e comunque sufficientemente chiara ed esauriente per il nostro lettore. E, a questo punto, stando così le cose, iniziamo a comprendere le generalità della clematide rampicante: è una pianta che appartiene alla famiglia delle Ranunculaceae e che si trova in natura sotto forma di più d duecento varianti tutte leggermente differenti. Possiamo quindi avere clematidi rampicanti a foglie caduche oppure a sempreverdi, con fusti semilegnosi o molto sottili e in grado di arrampicarsi su muri e pergolati. 
 
 Il caprifoglio rampicante è una tipologia di pianta che, mettendo momentaneamente tra parentesi le giuste eccezioni, possiamo comunque dire che si sta diffondendo con gran convinzione all’interno del ...
               Il caprifoglio rampicante è una tipologia di pianta che, mettendo momentaneamente tra parentesi le giuste eccezioni, possiamo comunque dire che si sta diffondendo con gran convinzione all’interno del ...             Le piante i cui steli si spargono sul suolo sono chiamate rampicanti; questi steli sono fusti striscianti con internodi corti chiamati corridori e, quelli con internodi lunghi sono invece chiamati sto...
               Le piante i cui steli si spargono sul suolo sono chiamate rampicanti; questi steli sono fusti striscianti con internodi corti chiamati corridori e, quelli con internodi lunghi sono invece chiamati sto...             Le piante grasse da balcone sono senza dubbio una tipologia degna di nota di piante. Ovviamente, in maniera intuibile, le piante grasse da balcone meritano un discorso a se stante rispetto alla tratta...
               Le piante grasse da balcone sono senza dubbio una tipologia degna di nota di piante. Ovviamente, in maniera intuibile, le piante grasse da balcone meritano un discorso a se stante rispetto alla tratta...             Ogni qual volta si parla di piante grasse rampicanti la massima attenzione è d’obbligo per una lunga serie di ragioni. In primo luogo perché le piante grasse rampicanti rappresentano una giusta via di...
               Ogni qual volta si parla di piante grasse rampicanti la massima attenzione è d’obbligo per una lunga serie di ragioni. In primo luogo perché le piante grasse rampicanti rappresentano una giusta via di...               Dal punto di vista delle caratteristiche, come dire, estetiche della clematide rampicante, possiamo generalizzare abbastanza mettendo tra parentesi le differenze tra le varie specie di clematide rampicante in quanto nella larga maggioranza dei casi si tratta di piante caratterizzate da un fogliame verde scuro con una leggera peluria di colore chiaro. E c’è anche da tener presente il fattore esposizione perché il nostro consiglio affinché la clematide rampicante sia in buona salute e abbia una fioritura convincente è quello di esporre questa pianta al sole diretto (almeno per qualche ora al giorno) lasciando di contro le radici in un luogo ombreggiato e non molto colpito dal vento. Anche perché dal punto di vista squisitamente termico, la clematide rampicante non soffre più di tanto gli sbalzi termici nè l’escursione e ben si adatta anche ai climi più rigidi.
Dal punto di vista delle caratteristiche, come dire, estetiche della clematide rampicante, possiamo generalizzare abbastanza mettendo tra parentesi le differenze tra le varie specie di clematide rampicante in quanto nella larga maggioranza dei casi si tratta di piante caratterizzate da un fogliame verde scuro con una leggera peluria di colore chiaro. E c’è anche da tener presente il fattore esposizione perché il nostro consiglio affinché la clematide rampicante sia in buona salute e abbia una fioritura convincente è quello di esporre questa pianta al sole diretto (almeno per qualche ora al giorno) lasciando di contro le radici in un luogo ombreggiato e non molto colpito dal vento. Anche perché dal punto di vista squisitamente termico, la clematide rampicante non soffre più di tanto gli sbalzi termici nè l’escursione e ben si adatta anche ai climi più rigidi.  
 appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae, la Clematis o clematide costituisce un genere di circa 250 specie di pia
       
        appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae, la Clematis o clematide costituisce un genere di circa 250 specie di pia
COMMENTI SULL' ARTICOLO