Orchidee Vanda

vedi anche: Orchidea cura

Caratteristiche generali:

Le orchidee sono piante sempre molto apprezzate per la loro bellezza, e proprio per questo sono particolarmente utilizzate per la realizzazione di piante ornamentali o perfare dei regali sofisticati e sicuramente apprezzati.

Tantissime specie appartengono al genere delle orchidaceae, compreso il genere Vanda. Le orchidee Vanda sono originarie dell’ Arcipelago Malese, della Cina, dell’ India, dell’ Australi e dell’ Indonesia. Il loro nome deriva dalla lingua indiana, e il suo significato è” gradito alle persone per la fragranza, forma e colore”.

Si tratta di orchidee epifite ma in alcune case anche litofite con sviluppo onopodiale.

Per quanto riguarda le foglie, le orchidee vanda possono avere vari tipi di foglie, a seconda della loro conformazione. Possiamo dire che, in genere, le orchidee vanda possono avere tre tipi di foglie:

1. Le foglie piattre a nastro, proprie della vanda coerulea, Vanda luzonica, Vanda merrillii, Vanda tricolor, Vanda dearei, ecc.. Witratta di orchidee che sono particolarmente indicate per la coltivazione in vaso e necessitano semplicemente di sole al mattino e ombra durante il resto della giornata.

2. Vanda con foglie cilindrie, che ha necessità di crescere con molta luce nelle Hawai e in Florida.

3. Vanda con foglie intermedie con caratteristiche intermedie, appunto, tra le nastriformi e le cilindriche.

Per quanto riguarda le radici, quelle delle Vanda sono grosse e carnose e raramente sono ramificate. Crescono libere e all’ aria e per questo possono accedere a tutta l’ umidità atmosferica in modo da poterne trarne acqua, pertanto non amano molto i vasi e infatti sono adatte per i panieri appesi.

le infiorescenze delle orchidee Vanda sono a spiga e producono dai 10 ai 12 fiori che compaiono llungo l’ asse fiorali e che durano varie settimane, mentre la fioritura può avvernire durante tutt l’ arco dell’ anno, in particolare tra la pirmavera e l’ estate. I fiori sono formati da sepali uguali fra loro e molto aperti, attenuati alla base. I petali hanno hanno la stessa forma dei petali.

Come sisa, le orchidee vanda si prestano molto bene agli incroci e alla formazioni di ibridi, e infatti è noto l’ imbrido tra Vanda x Ascocentrum, ovvero l’ Acocenda, che ha fiori rimili alla vanda ma conservano dimensioni ed esigenze colturali dell’ Ascocentrum.

NR Grembiule,Orchidee Selvatiche Petalo Ramo Fioritura Romantica Pianta esotica Natura Art Print,Bavaglino Unisex da Cucina con Collo Regolabile per Cucinare Il Giardinaggio,Taglia per Adulti

Prezzo: in offerta su Amazon a: 23,99€


Orchidee Vanda: Temperatura e ventilazione:

Le orchidee Vanda crescono durante tutto l’ arco dell’ anno e amano particolarmente la luce, pertanto ne hanno molto bisogno, e possono fioritre anche trevolte all’ anno. Le vanda preferiscono essere allevate su cestini sospesi di legno e non con troppo terriccio per le radici .

Molte tra le varietà di Vanda amano la luce diretta del sole e alcune possono tollerarla anche tutto il giorno.

Quasi tutte le specie di Vanda hanno bisogno di calore, cioè di temperature alte e molta umidità. I limiti termici sono di giorno circa i 430° C e di notte massimo i 25°C per quanto riguarda l’ estate e i 18°C di giorno e i 14°C di notte per quanto riguada l’ inverso. Non tollerano le temperature più basse e crescono, in queste condizioni, continuamente durante tutto l’ anno.

Per quanto riguarda la luce, la vanda è un’ orchidea che necessita di tantissima luce. Le necessità sono differenti a seconda se si tratti di Vanda a foglie nastriformi o Vanda a foglie cilindriche. Le Vanda a forma cilindrica sono quelle che più hanno bisogno di lice e sopportano anche la luce diretta delsole per lungo tempo, mentre quelle nastriforme richiedono la luce del sole soltanto la mattina, e assolutamente non durante le ore di punta.


    Plant Theatre - Bonsai Trio, Kit per la Coltivazione di 3 Bonsai

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,99€


    Guarda il Video

    COMMENTI SULL' ARTICOLO