![]()  | 	    Bonsai di Olivo in ciotola bassa 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 23€ | 
  
Ma, nel caso delle differenze inerenti allo stile bonsai, una classificazione su proprietà scientifiche e morfologiche non è la scelta giusta. Perché, ogni qual volta si procede all’analisi dello stile bonsai si capisce facilmente che molte delle classificazione su cui potremmo fare affidamento per sgombrare il campo da fraintendimenti di sorta, non poggiano su dati oggettivi, quindi incontrovertibili e facilmente riconoscibili, quanto piuttosto poggiano su questioni più legate alla scelta, e anche all’estro quindi, di chi compone lo stile bonsai di volta in volta. Ma, come è nostra buona abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo a comprendere gli elementi di base che ci saranno più funzionali nel corso della nostra disanima, abbastanza sintetica per le ben note ragioni di spazio, in tema di stile bonsai.  
 
               Occuparsi di giardinaggio è un' attività che richiede impegno e pazienza, ma che riesce a dare anche molto, come la possibilità di stare tra la natura, di respirare aria pulita, di crearsi un piccolo ...            
               Nell’ambito delle frequenti e classiche riflessioni più o meno strettamente collegate al mondo della botanica da sempre un certo fascino e una discreta dose di interesse è quella che riponiamo nei con...            
               Nell’ambito delle nostre classiche discussioni in tema di botanica da sempre un certo fascino e una discreta dose di interesse è quella che riponiamo nei confronti dei bonsai. Ovviamente, in maniera i...            
               Il fai da te comprende occupazioni in tantissimi campi, da quello edile a quello della bigiotteria, fino al giardinaggio. Si tratta di operazioni semplici, ma molto utili, che tutti possono portare av...             ![]()  | 	    Vivai Gardenhome - Olivo Bonsai 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 7,99€ | 
  
A supporto di quanto abbiamo spiegato fino a qui vi è la definizione stessa di “stile bonsai”. Perché, se ci riflettiamo un attimo, capiamo che stiamo parlando si stili e non di specie e quindi di qualcosa che è legato sempre e comunque alla scelta di chi compone i bonsai di volta in volta e non tanto alla presenza o meno di determinate caratteristiche fisiche all’interno del nostro bonsai di riferimento. EN consegue, in altre parole, uno spostamento: non si muoviamo infatti nel campo della classificazione scientifica quanto piuttosto nell’ambito del libero arbitrio del singolo compositore di bonsai. Di qui una classificazione abbastanza grossolana ma pur sempre utili e a comprendere le principali differenze che intercorrono tra i più noti, affermati e diffusi, differenti stili di bonsai. E, quindi, abbiamo in effetti: lo stile bonsai eretto formale, lo stile bonsai eretto informale, lo stile bonsai inclinato, lo stile bonsai a cascata e lo stile bonsai a semi-cascata.  
COMMENTI SULL' ARTICOLO