![]() | Bonsai di Olivo in ciotola bassa Prezzo: in offerta su Amazon a: 23€ |
Questo genere di piante si acquistano già all'interno di vasi adatti alla loro coltivazione. Una volta portato a casa il bonsai dovrà essere collocato in una posizione che rispetti le regole sopra descritte. Per quanto riguarda l'innaffiatura bisogna effettuarla in modo costante per tutta la durata dell'anno. Durante la stagione calda è necessario innaffiare la pianta al mattino presto o la sera (ore più fresche della giornata) mentre durante l'inverno questo processo deve essere svolto nelle ore più calde del giorno. Questo può essere sufficiente una volta al mese d'inverno, circa 2 volte alla settimana in autunno e quasi tutti i giorni d'estate.
Occuparsi di giardinaggio è un' attività che richiede impegno e pazienza, ma che riesce a dare anche molto, come la possibilità di stare tra la natura, di respirare aria pulita, di crearsi un piccolo ...
Nell’ambito delle frequenti e classiche riflessioni più o meno strettamente collegate al mondo della botanica da sempre un certo fascino e una discreta dose di interesse è quella che riponiamo nei con...
Nell’ambito delle nostre classiche discussioni in tema di botanica da sempre un certo fascino e una discreta dose di interesse è quella che riponiamo nei confronti dei bonsai. Ovviamente, in maniera i...
Il fai da te comprende occupazioni in tantissimi campi, da quello edile a quello della bigiotteria, fino al giardinaggio. Si tratta di operazioni semplici, ma molto utili, che tutti possono portare av... Come tante altre piante, anche questa non va d'accordo con l'attacco di parassiti come le Cocciniglie. Questi piccoli organismi colonizzano soprattutto le foglie della pianta e con il loro apparato boccale particolarmente sviluppato tagliano i tessuti e succhiano la linfa interna. Rilasciano poi dei rifiuti dal gusto dolciastro che attirano altri insetti e funghi. La collaborazione di questi organismi porta a morte la pianta se non si interviene repentinamente. La soluzione per combattere le Cocciniglie è quella di utilizzare una spazzolina dalle setole non troppo dure e rimuovere manualmente questi parassiti. Si può fornire un ulteriore aiuto nebulizzando al di sopra dell'olio di pino.
Prima di tutto il consiglio principale è quello di seguire le linee guida sopra descritte con una piccola aggiunta riguardante il vaso. Esso deve essere dotato di fori alla base e per evitare che alcuni parassiti possano entrare da essi e colpire l'apparato radicale, sarebbe meglio apporre una griglia così da bloccarne l'accesso. I bonsai assumono spesso delle forme assai particolari e molti di coloro che li coltivano cercano di modellarle a proprio piacimento con l'uso di fili, pesi e sostegni. Il bonsai di Ficus benjamin tollera poco questo genere di manipolazione che quindi è sconsigliata o comunque deve essere effettuata con molta attenzione.
Le piante del genere ficus non comprendono solo il famoso Fico d’India, ma anche diverse specie ornamentali coltivate in
In alcuni casi, si può anche essere indotti a ritenere che l'operazione di potatura ficus bonsai sia semplicemente qualc
Il ficus bonsai è tra le piante da interno più belle, originario delle regioni tropicali e sub-tropicali, appartiene all
COMMENTI SULL' ARTICOLO