
![]() | Carpino coreano, Carpinus coreana, bonsai da esterno, 19 anni, altezza 25 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 198€ |
Per integrare gli elementi nutritivi del Bonsai ciliegio in quanto è situato in un vaso con una limitata quantità di terriccio, concimare in modo periodico ogni 20-30 giorni nei mesi da marzo a settembre, evitando il periodo della stagione calda e quando è in fase di fioritura.Diluire in acqua il concime liquido composto da fosforo, potassio e per evitare danni alla massa radicale, prima di concimare bagnare il terreno.
Occuparsi di giardinaggio è un' attività che richiede impegno e pazienza, ma che riesce a dare anche molto, come la possibilità di stare tra la natura, di respirare aria pulita, di crearsi un piccolo ...
Nell’ambito delle frequenti e classiche riflessioni più o meno strettamente collegate al mondo della botanica da sempre un certo fascino e una discreta dose di interesse è quella che riponiamo nei con...
Nell’ambito delle nostre classiche discussioni in tema di botanica da sempre un certo fascino e una discreta dose di interesse è quella che riponiamo nei confronti dei bonsai. Ovviamente, in maniera i...
Il fai da te comprende occupazioni in tantissimi campi, da quello edile a quello della bigiotteria, fino al giardinaggio. Si tratta di operazioni semplici, ma molto utili, che tutti possono portare av... ![]() | Bonsai di Olmo Cinese (68) Prezzo: in offerta su Amazon a: 99€ |
Il rinvaso del Bonsai ciliegio può essere effettuato nel periodo primaverile dopo la caduta dei fiori, per garantire una fioritura futura oppure tra novembre e dicembre dopo la caduta delle foglie. Con questa tecnica si sostituisce il vaso, il terreno e si tagliano le radici grosse per dare spazio a quelle capillari. Il vaso deve essere delle dimensioni adeguate per far crescere le radici verso il basso e non a raggiera. Utilizzare un terriccio di qualità in grado di garantire un adeguato drenaggio, il substrato deve essere composto per metà da terriccio universale e per l'altra metà da torba e sabbia in parti uguali. Si consiglia di rinvasare il Bonsai solo in buona salute e se si sceglie il periodo freddo, proteggerlo dal gelo in serra oppure con un cappuccio di tessuto non tessuto.
La potatura di formazione può essere eseguita a fine novembre inizio dicembre, quando il Bonsai ha perso completamente le foglie, oppure in primavera quando si sta preparando per la nuova fioritura, in questo modo è più semplice verificare i rami da potare. La forbice da utilizzare deve essere ben affilata per non provocare strappi ai rami, danneggiandoli e per finire medicare i tagli eseguiti con del mastice o con della pasta cicatrizzante. Nel corso dell'anno si possono eseguire delle piccole potature per recidere eventuali rametti spezzati, secchi, malati o con attacchi da parte dei parassiti.
Il Bonsai ciliegio è molto attaccato dai parassiti animali e vegetali, come gli Afidi, Lepidotteri, Mosche delle ciliegie e ruggine un fungo che provoca il disseccamento del contorno delle foglie, quindi è consigliabile difenderlo effettuando dei trattamenti antiparassitari ogni quindici giorni prima della fioritura, uno nel mese di dicembre e uno nel mese di febbraio.
Come la maggior parte dei bonsai da frutto, il bonsai ciliegio preferisce zone luminose e soleggiate a prescindere dalla
COMMENTI SULL' ARTICOLO