![]() | SBS Filtrini per mobili 16 Pezzo Teflon autoadesivo ø 30mm PTFE Spessore 5mm Rivestimento Laflon Super alianti Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,6€ |
Il verde, il colore della natura, favorisce l'armonia e la calma, oltre a conferire tenacia e perseveranza nel conseguimento degli obiettivi. Questo è dato dal fatto che il verde è un colore neutro rispetto al fulcro del sistema solare, dunque idoneo alla sensazione di equilibrio. Anche questo colore è consigliato per bambini particolarmente iperattivi o ansiosi.
![]() | Pannello Finto Mattone Ricostruito In Polistirolo Resinato BORGO ANTICO 110 cm X 56 cm Decorativo e Termoisolante Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,5€ |
Scelta la colorazione più adeguata si passa alla pratica. Come per qualsiasi stanza da pitturare, è necessario prima preparare la parete, stuccando eventuali fori e raschiandola per bene. Se prima c'erano colori forti o vivaci sarà opportuno ricoprire la vecchia tintura con cementite (anche più mani laddove ce ne fosse necessità). Dato che parliamo di colorazioni per stanze di bambini dovremmo fare attenzione a utilizzare colori atossici e eventualmente lavabili, in modo che sarà sempre possibile assecondare i gusti e le necessità del bambino che cambieranno con la crescita. Per ridurre gli inconvenienti da macchie di tintura è consigliabile coprire gli oggetti non rimovibili con nastro adesivo o teli trasparenti di grandi dimensioni.
Nel caso in cui si optasse per lasciare bianche le pareti della stanza, c'è la comoda possibilità di rivestirla, tutta o in parte, con una carta da parati adatta. In commercio ce ne sono numerose, da quelle monocromatiche a quelle più barocche. Ovviamente le predilette dai bambini sono quelle con il cartone animato preferito. E' importante fare attenzione che il rivestimento non strida con il restante arredo della cameretta, in modo da avere un insieme ben armonizzato. Nell'applicazione "fai da te" bisogna fare particolare attenzione a non creare brutte e fastidiose bolle d'aria, stendendo la carta con calma e precisione, aiutandoci eventualmente con una spazzola morbida. Qualora si voglia rivestire solo una parte della parete, è necessario segnare le misure, in modo da non applicare la carta irrimediabilmente storta.E' possibile, sia con la verniciatura che con il rivestimento, completare l'arredo con alcuni simpatici adesivi appositi, i wall-stickers, cercando di evitare antiestetici assembramenti. Anche in questo caso fate attenzione alle bolle d'aria esercitando una leggera pressione dall'interno verso l'esterno. Se lo sticker è composto da più parti è necessario porre attenzione alla geometria dell'insieme, in modo da evitare risultati sbilanciati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO