
![]() | Outsunny HOMCOM - Porta Scorrevole in Vetro Satinato Temperato con Binario Prezzo: in offerta su Amazon a: 179,95€ (Risparmi 81€) |
Il cartongesso può essere la soluzione ideale nel caso in cui si voglia costruire una parete non portante o una parete divisoria che riesca a rendere più efficace la suddivisione degli spazi allo interno di un'abitazione o di un locale pubblico. Oggi i lavori in cartongesso svolti per creare pareti divisorie degli spazi sono effettuati sia all'interno di abitazioni private che all'interno locali pubblici come le scuole, gli ospedali ecc. I vantaggi derivanti dall'utilizzo del cartongesso sono molteplici e vanno dall'isolamento acustico alla protezione contro le condizioni climatiche estreme, alla protezione contro incendi o eccessi di umidità. Le pareti in cartongesso risultano ottimali sia dal punto di vista economico che pratico dato che il basso costo del materiale e la facilità con cui può essere installato dalla manodopera specializzata risultano ormai veramente accessibili a chiunque.
Il cartongesso è un materiale molto leggero e facilmente maneggiabile, pertanto molto diffuso nell' edilizia. E' costituito da gesso di cava, un materiale facilmente reperibile, compresso tra due fogl...
Come si può facilmente dedurre dal nome, il cartongesso è ottenuto dal gesso minerale, un materiale molto diffuso nel campo dell’ edilizia fin dai primi tempi dell’ architettura, e infatti molte sono ...
Il fai da te include moltissime occupazioni, adatte a qualsiasi persona, che spaziano dal giardinaggio, alla creazione di piccoli bijou, alla modifica di oggetti e strutture. Si tratta di operazioni c...
Attraverso il fai da te è possibile occuparsi di varie operazioni, ognuna in un settore diverso. Ciò rende possibile a tutti, indipendentemente dai loro scopi e dai loro interessi, interessarsi al fa... ![]() | Fischer - Set Di Montaggio Insulsa Stanza, Di Fissaggio Fischer Prezzo: in offerta su Amazon a: 32,28€ |
I controsoffitti in cartongesso possono essere costruiti sotto i tetti applicando i pannelli ad un telaio di acciaio profilato o alluminio. Il risultato è eccellente sia in termini di isolamento acustico che termico. I pannelli in cartongesso usati per la costruzione di contro soffitti sono spessi 13 o 16 mm e rappresentano la soluzione ideale in termini di costi e velocità di posa in opera. L'intelaiatura in alluminio o acciaio sottostante il tetto funge da supporto per i pannelli che una volta installati possono durare moltissimo tempo ed essere immuni da funghi, batteri ecc.Il cartongesso è un materiale fondamentale nelle ristrutturazioni dei locali residenziali e non. Esso contribuisce inoltre a ridurre l'altezza dei soffitti tradizionali senza intaccare l'originaria struttura. Fresco d'estate e capacità di trattenere il calore in inverno sono alcune delle proprietà riscontrabili nelle applicazioni di pareti e contro soffitti in cartongesso.
Ma le applicazioni in cartongesso devono confrontarsi con le necessità e i gusti della clientela che sempre più spesso vuol abbellire la propria casa con vere e proprie creazioni ed installazioni artistiche capaci di donare ad ogni ambiente un pizzico di originalità e design.
COMMENTI SULL' ARTICOLO