![]() | sourcing map 20pz 8mmx80mm Autoforante ancoraggio muretti a secco con testa piana Vite Phillips Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,25€ |
Iniziate a sistemare il primo pannello, cominciando il lavoro da un angolo. Una volta determinata la corretta altezza del soffitto, è possibile proseguire in tutte le angolazioni. Assicuratevi che i pannelli siano perfettamente a filo delle pareti, magari aiutandovi con una bolla di precisione.
Il cartongesso è un materiale molto leggero e facilmente maneggiabile, pertanto molto diffuso nell' edilizia. E' costituito da gesso di cava, un materiale facilmente reperibile, compresso tra due fogl...
Come si può facilmente dedurre dal nome, il cartongesso è ottenuto dal gesso minerale, un materiale molto diffuso nel campo dell’ edilizia fin dai primi tempi dell’ architettura, e infatti molte sono ...
Il fai da te include moltissime occupazioni, adatte a qualsiasi persona, che spaziano dal giardinaggio, alla creazione di piccoli bijou, alla modifica di oggetti e strutture. Si tratta di operazioni c...
Attraverso il fai da te è possibile occuparsi di varie operazioni, ognuna in un settore diverso. Ciò rende possibile a tutti, indipendentemente dai loro scopi e dai loro interessi, interessarsi al fa... ![]() | Profilo simil gesso in polistirene Per Led Cornice da 1150 mm Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,49€ |
La struttura principale è stata realizzata e il soffitto abbassato. Inserite lungo tutto il perimetro dei chiodi lunghi a testa piatta, per ancorare perfettamente ogni pannello. Prendete del silicone e sigillate i punti di incontro tra un pannello e l'altro. In questo modo evitete fastidiose dispersioni di calore. Con lo stucco e la spatola rifinite gli angoli e i punti in cui l'intonaco si è rovinato a causa della lavorazione. Stendete poi una mano di primer traspirante su tutta la superficie, distribuendolo in maniera uniforme. Lasciate asciugare per una notte intera. Se la vostra abitazione è soggetta alla formazione di muffa perché particolarmente umida. date una seconda mano. A questo punto potete preparare la vernice nella colorazione utilizzata per le pareti e dipingere il vostro nuovo soffitto. Il cartongesso non è molto poroso, dato che fatica ad assorbire il colore. A questo proposito, evitate il rullo e preferite una pennellessa a setole morbide. Impiegherete più tempo, ma il risultato sarà sicuramente migliore. Fate asciugare questa prima passata, poi procedete con la seconda mano. Completate il lavoro con la stesura della vernice impermeabilizzante, che proteggerà dall'usura del tempo il soffitto. Infine, rimontate la plafoniera o il lampadario. Come vedete, con un po' di impegno avete ottenuto un risultato professionale.
COMMENTI SULL' ARTICOLO