
![]() | PARADOR Classic 3060 in legno parquet Prezzo: in offerta su Amazon a: 172,82€ |
Ma, come nostra buona abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo a comprendere alcuni degli elementi di base che più potrebbero esserci di aiuto e di sostegno nel corso della nostra disanima in tema di guida parquet e sul mondo del parquet in senso più ampio, una disanima la nostra per altro anche abbastanza sintetica per le ben note ragioni di spazio ma che speriamo sia sempre e comunque sufficientemente chiara ed esauriente. A conti fatti, in primo luogo, nell’ambito della nostra personale guida parquet, non possiamo non sottolineare il progresso tecnologico che si è visto nel corso degli ultimi anni. E tutto ciò comporta essenzialmente un incremento nell’ambito delle nostre possibilità di scelta al momento di comprare e posare in opera in opera una determinata tipologia di parquet più o meno adatta a casa nostra.
Nelle abitazioni, negli uffici e in qualsiasi edificio e, più in generale, ovunque si vada, la pavimentazione è un elemento fondamentale della struttura. E' possibile scegliere la pavimentazione della...
Il bricolage, comunemente chiamato anche “fai da te”, consiste nell' occuparsi di tanti vari lavori manuali senza vestire le vesti di un professionista. Il bricolage può, infatti, essere annoverato tr...
Quando ci si occupa di fai da te, è anche possibile occuparsi di tutti quei lavori di fai da te nel campo edile, quindi preoccuparsi di rinovare la propria casa, il proprio ufficio, o qualsiasi altro ...
Attraverso il fai da te è possibile occuparsi di tantissime operazioni, ognuna delle quali è in grado di attirare un determinato tipo di persona. Vi sono infatti gli amanti delle piante che possono oc... ![]() | Wolfcraft 6931000 - Set per la posa Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,51€ |
Una annotazione, ad esempio, riguarda la progressiva sostituzione che si è vista nel corso degli ultimi tempi per quanto riguarda le tipologie di parquet più diffuse all’interno delle nostre abitazioni nel nostro Paese. Significa in altre parole che se fino a qualche tempo fa la tipologia di parquet più conosciuta e che era preferita dagli italiani era il parquet grezzo, tipologia che è stata progressivamente soppiantata dal più moderno parquet prefinito. A conti fatti si è trattato di un’evoluzione parallela in cui da un lato il miglioramento della tecnica e dall’altro l’evoluzione del gusto della clientela hanno definitivamente sancito l’abbandono, quasi totale, del parquet grezzo in favore del prefinito. Parquet prefinto che esprime livelli di qualità più alta, maggiore resistenza e costi più ridotti nella posa in opera.
COMMENTI SULL' ARTICOLO