
Ma, come è nostra buona abitudine consolidata da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo a comprenderne gli elementi fondamentali su cui occorre riflettere. Ad oggi le aziende attive nel settore dei sanitari hanno implementato in modo sensibile la loro offerta di prodotto inerenti al mondo del bagno domestico e, tra questi, hanno anche ampliato le offerte per le cassette del wc. Diciamo infatti che se una volta nella larga maggioranza dei bagni delle nostre abitazioni c’era spazio per il catis posizionato a poco più di un metro dal wc stesso e realizzato esclusivamente in porcellana, oggi il catis in porcellana ha lasciato molto spazio alle cassette wc più moderne. Vale a dire a quelle cassette del wc che sono posizionate in alto in corrispondenza del wc, quasi al soffitto per intenderci, e che sono realizzate in plastica e anche con altre tipologie di materiali.
Spesso ci si affida ad un idraulico ma, grazie a questa guida, potrete scoprirvi maestri del fai da te e cambiare da soli la vostra cassetta wc senza problemi. Il lavoro sembra complesso ma basterà se...
La sostituzione della cassetta del wc è una di quelle operazioni che sono tra le più frequenti all’interno delle nostre abitazioni, o meglio, all’interno dei bagni delle nostre abitazioni. E questo po...
Occuparsi di fai da te permette di effettuare tantissime operazioni in svariati campi, diversi l’ uno dall’ altro. N questo modo sempre più persone possono occuparsi di fai da te, e possono trovare in...
Il fai da te è una tecnica attraverso la quale è possibile realizzare e portare a termine moltissimi lavori, di ogni genere e in qualsiasi settore. Il fai da te è un hobby che sta appassionando sempre...
Gli effetti positivi delle nuove cassetta sono svariati: a partire dalla posa in opera più semplice e veloce fino ad un impatto estetico assolutamente inferiore. Ma proprio la questione dell’aspetto estetico è la più interessante da analizzare anche per quanto riguarda le operazioni necessarie a riparare cassetta wc. L’impatto estetico minore è infatti assicurato dal fatto che le nuove cassette possono essere annegate anche per intero all’interno della muratura con la conseguenza però spiacevole di dover aumentare la fatica dell’intervento di riparare cassetta wc in caso di eventuale rottura. In tal caso, la prima operazione da fare per riparare cassetta wc è quella di tracciarne la sagoma al di sopra della muratura attraverso delle apposite sagome che riescono a rilevare le dimensioni esatte della cassetta al di sotto della muratura. L’attrezzo in questione si chiama dima e può essere facilmente trovato in commercio insieme con una sega circolare per mattonelle che sarà necessaria ad estrarre la cassetta da sostituire.
COMMENTI SULL' ARTICOLO